VISIONI

Bidibibodibiboo. Quello che non possiamo dire

Recensione. Bidibibodibiboo, testo di Francesco Alberici, finalista alla 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro, prodotto da Gli Scarti (coproduzione Piccolo Teatro),  è...

Elizabeth I. Sotto il vestito, tutto.

In prima nazionale al Teatro Elfo Puccini il testo di Ella Hickson, diretto da Cristina Crippa ed Elio De Capitani, che indaga quella sottile...

Nel tempo della polis. Scarpinato tra biografia e storia

A dicembre il Biondo di Palermo ha ospitato in prima assoluta Il tempo attorno di Giuliano Scarpinato, tratto dall'autobiografia del regista, sotto la supervisione...

Ho paura torero. Nostalgia del futuro

Milano Teatro Grassi 8-23 marz0 2025

Generazione Scenario, l’identità e la sua rappresentazione

Generazione Scenario è la due giorni che ha ospitato a Milano i debutti degli spettacoli vincitori della diciannovesima edizione del Premio Scenario 2023 dedicato...

Reportage di fine anno. La danza al bivio #2

In questa seconda parte di viaggio di fine 2023, il nuovo duo di Rizzo, il tema della vecchiaia affrontato da Cosimi, il progetto su...

Reportage di fine anno. La danza al bivio. #1

Un viaggio di fine anno per la penisola, isole comprese, inseguendo repliche mancate, imminenti debutti e nuovi progetti di danza. In questa prima parte,...

Femina di Abbondanza/Bertoni. O della trascendenza impossibile

Alla vigilia della cerimonia di consegna dei Premi Ubu, abbiamo visto, a Narni, Femina di Abbondanza/Bertoni, candidato come Migliore spettacolo di danza 2023. Le...

Portare la bellezza altrove. Cantata contro la guerra di Cristian Ceresoli

Al Teatro Palladium è andata in scena una prova aperta del nuovo progetto di Cristian Ceresoli, prima produzione firmata Spin Time. Il racconto del...

Trilogia della Città di K. Fanny & Alexander nella ragnatela Kristóf

Recensione. Trilogia della Città di K., prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, è un progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander che affronta...

Intelligenze artificiali a teatro: Agrupación Señor Serrano e Kamilia Kard

Intelligenza artificiale e teatro: interroghiamo le opere recenti della compagnia catalana Agrupaciòn Señor Serrano (Una isla vista al festival Colline Torinesi) e dell'artista Kamilia...

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

“La vita ci conviene?” I Tipi umani di Lucia Calamaro

Tipi umani seduti al chiuso è l'ultimo lavoro scritto e diretto da Lucia Calamaro visto al Teatro Goldoni di Venezia e domani in scena...

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

ULTIMI ARTICOLI

Studenti in protesta al Biondo. Quale futuro per la scuola?

Negli ultimi due mesi la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, già Scuola dei mestieri dello spettacolo, guidata in passato da personalità quali Emma...