VISIONI

L’artigianato del teatro di figura

Il Festival Arrivano dal mare! di Ravenna, dedicato al teatro di figura e dei burattini, presenta una selezione italiana e internazionali di autentici piccoli...

Umberto Orsini, l’ultimo Inquisitore

Recensione. Al Teatro Mercadante di Napoli  Umberto Orsini porta in scena e alla vita il suo Ivan ne Le Memorie di Ivan Karamazov. Non c’è...

gruppo nanou. La danza in teatro per ammazzare il tempo

Recensione. La compagnia ravennate gruppo nanou festeggia il suo primo ventennale di attività con una installazione coreografica in un’elegante sala del Teatro Alighieri di...

Rothko dentro Rohtko. La finzione è verità

Recensione. Rohtko di Hanka Herbut, diretto da Łukasz Twarkowski. Visto al Piccolo Teatro nel programma del Festival internazionale di teatro Presente indicativo | Milano...

Il Pessoa di Wilson. Pensare è un’infermità degli occhi

Al Teatro della Pergola il debutto mondiale dell’ultimo lavoro del regista texano Robert Wilson dedicato al poeta portoghese Fernando Pessoa. Una produzione nata dalla...

SAIGON: l’esilio, racconto di lacrime e radici

Recensione. Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, all’interno della rassegna Milano Porta Europa con cui il Piccolo rinnova l’intento di aprirsi al dialogo e...

Sotterraneo brucia il tempo presente

Sotterraneo porta in scena Il fuoco era la cura, liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, sul palco del Teatro Fabbricone di Prato....

Edipo Re. O avere coscienza di chi siamo

Roma Teatro Vascello 4-9 marzo 2025

Medea di Lidi e gli spettacoli site specific

Recensione. Leonardo Lidi dirige Orietta Notari in Medea. Visto alle Fonderie Limone del Teatro Stabile di Torino. Per ora nessuna tournée è stata annunciata. Il...

Il contemporaneo è ancora il futuro

Un viaggio nel festival dedicato alle nuove generazioni diretto da Fabrizio Pallara e programmato dal Teatro di Roma negli spazi di Torlonia e India. IL...

Braunschweig e Deflorian con Pirandello oltre la morte

Recensione. La vita che ti diedi di Luigi Pirandello, con la regia di Stéphane Braunschweig e l'interpretazione di Daria Deflorian nel ruolo da protagonista....

Valerio Binasco nelle ferite di Jon Fosse

Recensione. Dopo aver debuttato in prima assoluta al Teatro Carignano di Torino, La ragazza sul divano di Jon Fosse con la regia di Valerio...

Sincronie, macabre sparizioni, salti di specie. La danza a Vicenza

Al Festival Danza in Rete di Vicenza una programmazione che privilegia soprattutto la danza italiana, fa scoprire la complessità di processi creativi e pluralità...

Corvidae. E se non avessimo più paura di morire?

 Recensione. Al Teatro Nuovo di Napoli è andato in scena Corvidae. Sguardi di specie di Marta Cuscunà. Scritto nel 2022 per il programma televisivo...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...