VISIONI

Atlantis. La lingua del bianco e del nero

La Compagnia della Fortezza ha presentato Atlantis - Capitolo 2, nuova indagine firmata da Armando Punzo con i detenuti del carcere di Volterra dedicata...

Paesaggi condivisi. 7 ore di teatro nella natura

A giugno 2024 un progetto europeo, Performing Landscape, è approdato in Italia grazie al Piccolo Teatro di Milano e a Zona K, ideato da...

Al rogo la guerra! Don Chisciotte ad ardere di Teatro delle Albe

Recensione. Da Ravenna l'ultimo lavoro cittadino del Teatro delle Albe, a partire da  Don Chisciotte. C’è un antico palazzo diroccato, al centro di Ravenna, che...

Tra crudeltà e mistificazioni, Aiace di Micheletti e Fedra di Curran

Dalla 59° Stagione di Spettacoli Classici Teatro Greco Siracusa due messinscena: Aiace di Sofocle diretto da Luca Micheletti e Fedra, Ippolito portatore di corona...

Un luogo che si finge teatro. Il giardino dei ciliegi di Leonardo Lidi

Recensione. Al Festival dei Due Mondi di Spoleto abbiamo assistito al debutto de Il giardino dei ciliegi di Leonardo Lidi, ultimo e atteso capitolo...

La vocazione, tra le anime e la scena. Mimmo Borrelli e i giovani

Opera in transizione. Anime pezzentelle dalla faccia sporca è lo spettacolo di Mimmo Borrelli andato in scena - dieci anni dopo Opera Pezzentella, rispetto...

Foresto di Babilonia. Un sorprendente Koltès tra dialetto e LIS

Roma Teatro Quarticciolo 15,16 marzo 2025

Cunningham Forever (Here) A Ravenna Festival

Il Ballet de l’Opéra de Lyon ha presentato, al Ravenna Festival, un dittico di Merce Cunningham, e subito lo spazio si è dilatato, i...

Tim Crouch. L’immaginazione aumentata

Alla Biennale Teatro 2024 Tim Crouch porta Truth’s a Dog Must to Kennel, riflessione sulla relazione tra reale e virtuale, indagando il potere dell'immaginazione...

L’amore come caduta per i 30 anni di Spellbound

Il programma di danza di Amat per Pesaro Capitale della Cultura 2023/2024 si è chiuso con una importante celebrazione: il trentennale della compagnia romana...

Estasi e dismisura nella trilogia di Zappalà al Maggio Fiorentino

Al Maggio Musicale Fiorentino è andato in scena con grande successo di pubblico un trittico musicale tutto modernista ma catturato nella rete di una...

Forme della stasi e atti bianchi nella danza a Castrovillari

In Calabria, a Castrovillari, una piattaforma internazionale di danza ha aperto la 24a edizione di Primavera dei teatri. Nuovi linguaggi della scena contemporanea con...

Kamikaze. Il dramma esploso

Al Teatro Biondo abbiamo visto Kamikaze, dramma scritto da Emanuele Aldrovandi e diretto da Marco Lorenzi, è stato prodotto dal teatro palermitano in collaborazione...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...