Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

“La vita ci conviene?” I Tipi umani di Lucia Calamaro

Tipi umani seduti al chiuso è l'ultimo lavoro scritto e diretto da Lucia Calamaro visto al Teatro Goldoni di Venezia e domani in scena...

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

Per non soccombere al Grande Vuoto

Milano Piccolo Teatro 8-13 aprile 2025

Frankenstein di Motus. Della Natura post-umana

Visto in prima nazionale all'Arena del Sole di Bologna (Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale) e ora in scena alla Triennale di Milano,...

Peeping Tom e tutta la danza che non c’è

A Torinodanza il nuovo teatralissimo lavoro di Peeping Tom, diretti dal solo Franck Chartier, è una intensa riflessione sui mezzi del teatro (e della...

Dentro La coscienza di Zeno, il teatro dei ricordi

Recensione. La coscienza di Zeno con Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio, visto al Teatro Quirino di Roma; in tournée anche a...

Scene mangiate e balletti cantati, a Torinodanza

Serata doppia, composita e tutta italiana, perfettamente riuscita a Torinodanza, con i visionari Dewey Dell e le seduttive malinconie della MM Contemporary Dance Company...

Vajont. È tempo di imparare qualcosa

Marco Paolini, a trent’anni dal suo resoconto politico, realizza un progetto collettivo che coinvolge centotrenta teatri nel raccontare la strage del Vajont e un...

Milo Rau e l’Amazzonia. L’urlo di Antigone

Napoli Teatro Mercadante 11-13 aprile 2025

Nanni Moretti. L’amore d’interni di Natalia Ginzburg

Nanni Moretti alla sua prima regia teatrale dirige Diari d'amore, dittico di Natalia Ginzburg che comprende Fragola e panna e Dialogo. Al debutto al...

La grazia di abitare il confine. Pagliacci all’uscita

Recensione. Al Teatro Vascello di Roma ha debuttato l'ultimo spettacolo di Roberto Latini, gioco teatrale che fa incontrare l'opera lirica Pagliacci di R. Leoncavallo...

Rocco e le sorelle tornano sul ring, a Milanoltre

Cristina Kristal Rizzo con Megumi Eda e l’ICK Ensemble di Emio Greco e Pieter Scholten hanno aperto la nuova edizione del Festival MilanOltre, prima...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...