Recensione in Home

HomeRecensione in Home

 | Cordelia | maggio 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

Chiedere alle nuvole: chi è Gianluca? Chi è un attore?

Recensione e intervista sullo spettacolo Gianluca. Ci vediamo tra le nuvole di e con Daniele Turconi, visto al Teatro Fontana di Milano Gianluca è nato il...

Ovvero morire, d’amore. Liebestod di Angélica Liddell

Recensione. Andato in scena all’Arena del Sole di Bologna per ERT- Emilia Romagna Teatro, Liebestod è lo spettacolo dell’artista spagnola Angélica Liddell, già presentato...

Aterballetto, la risposta di Gigi Cristoforetti

Pubblichiamo qui la risposta di Gigi Cristoforetti, direttore di Fondazione della Danza / Aterballetto, all'articolo di Stefano Tomassini Aterballetto al bivio. In cerca di...

La tempesta di Alessandro Serra, teatro della visione

Napoli Teatro Bellini 31 gennaio -l 5 febbraio 2023

Tutti parlano di Jamie: la rivoluzione gentile dell’unicità

Le scorse settimane ha debuttato in prima nazionale al Teatro Brancaccio il musical Tutti parlano di Jamie, dedicato alla storia vera di un ragazzo...

Ritrovarsi nella morte, vivendo. Viva la vida, monologo su Frida Kahlo

A marzo il teatro Pirandello di Agrigento ha ospitato Viva la vida. Monologo su Frida Kahlo, interpretato da Pamela Villoresi e diretto da Gigi...

 PROSPERO – aprile 2022 

 TEATRO IN LIBRERIA.  Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...

Il Ministero chiede al Teatro Eliseo di restituire 847 mila euro di contributi

Revocati al Teatro Eliseo i finanziamenti degli anni 2020 e 2021. Secondo il Ministero dovrà restituirli Qui tutti gli articoli sulla crisi del Teatro Eliseo  Il...

Le armi della finzione secondo Lubitsch

Comicità come inganno: una riflessione sul film Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch. Questione cruciale, in teatro, nella vita, al cinema, è quali ruoli e scene...

Aspettando Godot. I quaderni di regia di Samuel Beckett

QUINTA DI COPERTINA: Cue Press ha pubblicato a fine anno il volume Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot, la traduzione e l'adattamento...

Elenit di Laskaridis. La fabbrica dello stupore

Recensione. Euripides Laskaridis in prima italiana porta al Teatro della Pergola di Firenze il suo ultimo provocatorio lavoro: Elenit. Elenit è un materiale da costruzione,...

Una guerra troppo fredda. Queens Row di Richard Maxwell

L'ultima opera di Richard Maxwell, visto alla Triennale di Milano in occasione di Fog Festival, mette in forma di trittico un'immaginaria guerra civile nel...

 | Cordelia | marzo 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...