Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Se il presente non basta. Animali queer e dove trovarli…

Si può giocare a immaginare nuovi saperi e nuove epistemologie fondate da specie arboree e animali, specie reali o fictionarie. Il gioco può indurre...

Teatro e Critica LAB a Todi Festival 2022: iscrizioni aperte

Teatro e Critica LAB torna in Umbria dal 27 agosto al 4 settembre 2022. Un workshop intensivo e gratuito di visione e scrittura critica...

Danse Macabre. Ridete finché potete!

Recensione. Dal 10 giugno riparte il Campania Teatro Festival, la sesta edizione sotto la direzione artistica di Ruggero Cappuccio. Il coreografo svizzero Martin Zimmermann...

 | Cordelia | giugno 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

Dalla Comédie Française di Parigi per i 400 anni di Molière

In occasione dei 400 anni dalla nascita di Molière, un affondo su due produzioni presentate dalla Comédie Française di Parigi, L’avare e Le Misanthrope. Il 2022...

Il pubblico scopre la performance nei musei. L’esempio Mattatoio

re-creatures. Lo scorso mese di maggio il Mattatoio di Roma è diventato luogo di performance nella rassegna curata da Ilaria Mancia che riprenderà il...

Un tranquillo weekend Cannibale a Centrale Fies

A Fies iniziano i week end aperti al pubblico nella formula inaugurata dopo gli anni del festival Drodesera. Un weekend cannibale di performance e...

Ha riaperto il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma

Inaugurato il Teatro di Villa Lazzaroni. Spettacoli in stagione dall'autunno. Si è tenuta nel pomeriggio del 5 giugno l'inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni. Fondamenta...

Stefano Tè: «abbattere il termine di teatro sociale, ora “sociale” è “teatro”»

In attesa di Trasparenze Festival, previsto dal 25 al 30 luglio nel borgo di Gombola, con il direttore artistico Stefano Tè abbiamo riflettuto sulle...

Teatro del Lido di Ostia: una lettera al sindaco sul decadimento della struttura

Le associazioni che si occupano della programmazione artistica del Teatro del Lido di Ostia (uno dei Teatri in Comune finanziati da Roma Capitale attraverso...

Venere e Adone. Latini e Giuva, poesia teatrale e vita

Recensioni. Una pagina interamente dedicata al mito di Venere e Adone attraverso due spettacoli visti recentemente a Roma, quello di Roberto Latini al Teatro...

 PROSPERO | Maggio 2022 

 TEATRO IN LIBRERIA.  Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...

Saverio e Mario, Chadli e Saleh. Identità e rappresentazione

Recensione. Saverio E Chadli VS Mario E Saleh, spettacolo su razzismo e islamofobia, di e con Saverio La Ruina visto al Teatro Libero di...

Jago. Teatro di sculture

"La scultura è come l'arte drammatica", diceva Balzac. Proproniamo una riflessione sull'opera scultorea di Jago, in questi mesi in mostra al Palazzo Bonaparte di...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...