Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Orizzonti Festival 2016: Zenit è online

A ChiusiFestival, nasce ZENIT il quotidiano cartaceo che racconta Orizzonti15 . Ideato da Teatro e Critica all’interno del workshop di visione e scrittura critica Teatro e Critica LAB…

Deflorian/Tagliarini. Roma, stupenda e misera città

Deflorian/Tagliarini partono da un teatro, rintracciano nella periferia romana i luoghi di un film, ci trovano ancora teatro. Recensione Io la conoscevo bene, quella donna...

Dacci anche oggi il nostro populismo quotidiano

Partendo da un articolo di Camilla Tagliabue apparso su Il Fatto Quotidiano del 26/07/2016, proviamo a porci alcune domande su quel giornalismo che, invece...

Immobili dello Stato in locazione ad artisti, anche di teatro

Immobili dello Stato non utilizzati in locazione ad artisti anche per il teatro. Con questo decreto viene disciplinata una legge del 2013. Ecco come...

Teatrosofia #43. Cicerone: pro o contro l’attore?

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 43 affrontiamo Cicerone tra apprezzamento e disprezzo sui due più...

Macbeth in Iran, un vampiro. Horror theatre a Cuore di Persia

Macbeth con la regia di Reza Servati. Lo abbiamo visto nella rassegna promossa a Bologna da Teatri di Vita, dedicata all'arte e alla cultura...

Odissea a/r, la tela di Emma Dante

Debutta al Festival dei Due Mondi di Spoleto lo spettacolo Odissea a/r di Emma Dante con gli allievi della Scuola dei mestieri e dello...

Be SpectACTive: la partecipazione è glocal. Intervista a Luca Ricci

È in corso la quattordicesima edizione di Kilowatt Festival dal titolo È tempo di risplendere. Il direttore artistico Luca Ricci delinea il progetto Be...

Elettra segreta. Intervista a Giuliano Scarpinato

Alla rassegna Salviamo i Talenti al Teatro Vittoria di Roma ha trionfato Elettra di Hugo von Hofmannsthal diretto da Giuliano Scarpinato. Abbiamo incontrato il regista...

Punta Corsara e la ragione in una stanza

Al Napoli Teatro Festival Italia, Punta Corsara presenta il debutto del suo ultimo spettacolo, Il cielo in una stanza. Recensione e intervista a Emanuele...

Amir Reza Koohestani. Il regime del senso di colpa

Amir Reza Koohestani porta in scena Hearing, lavoro sul tema della verità distorta da costrizioni e sensi di colpa. Recensione È difficile. Oggi, il giorno...

Uomo cammina con me. DOM – e lo spazio che si fa luogo

Il gruppo DOM-, condotto da Leonardo Delogu e Valerio Sirna, realizza un progetto speciale per Santarcangelo Festival 16, portando lo spettacolo itinerante L'uomo che...

Il popolo di Santarcangelo. Intervista a Silvia Bottiroli

In visita al Festival di Santarcangelo 2016, abbiamo incontrato la direttrice artistica uscente Silvia Bottiroli. In un'intervista ci racconta il presente, il bilancio del...

Fabrice Murgia. Libertà e reato di un hacker

Fabrice Murgia porta al Napoli Teatro Festival 2016 il nuovo Black Clouds, che nasce dalla storia di Aaron Swartz e si erge a parlare...

ULTIMI ARTICOLI

Incontrare la comunità. Dialogo con Teresa Ludovico

Intervista a Teresa Ludovico, regista, attrice e direttrice artistica del Tric Teatri di Bari (Teatro di rilevante interesse culturale nato nel 2014 dalla fusione...