Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Teatro Orologio 2016/17 – Torna il workshop Tempo Critico

Teatro Orologio 2015/16. Tempo critico è un workshop di critica teatrale tenuto da TeC all'interno della programmazione del Teatro Orologio di Roma. Quest'anno in due versioni, base e avanzato

Teatrosofia #48. Una digressione “teatrale” in Manilio

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 48 si parla del poeta-filosofo romano Manilio e di come l'arte...

Gli Americani di Mamet, immobiliaristi a Roma

Americani (Glengarry Glen Ross) di David Mamet con la regia di Sergio Rubini apre la stagione 2016/2017 del Teatro Eliseo. Recensione Gli Stati Uniti degli anni...

Residenze artistiche vol 1 – Luoghi di spazio e tempo

Inizia con questo contributo di Fabio Biondi (L'Arboreto - Mondaino) un'indagine sul tema delle residenze artistiche come ambito di riflessione sulla produzione sostenibile nell'epoca...

Hofesh Shechter a Romaeuropa. Barbarians in cerca d’amore

Barbarians della Hofesh Shechter Company ha aperto il Romaeuropa Festival 2016. Recensione La 31° edizione di Romaeuropa Festival si è aperta con l’ultima creazione della...

Tino Caspanello. Il potere della parola e il silenzio

QUINTA DI COPERTINA. Polittico del silenzio. Tre testi di Tino Caspanello pubblicati nel 2016 da Editoria & Spettacolo, nella collana Percorsi...

Fabulamundi a Short Teatre, rivoluzione europea

Short Theatre 11 ha ospitato le mise en espace di cinque nuovi testi nell'ambito del progetto Fabulamundi - Playwriting Europe. Uno sguardo critico sulla drammaturgia...

Press play to start. Il giro del mondo è un gioco teatrale

Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne messo in scena da Sotterraneo, visto a Teatri di Vetro, Centrale Preneste di Roma....

Lucia Calamaro. Dell’insostenibile ricordo

A Terni Festival va in scena La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo (dramma di pensiero in tre atti), l'ultimo lavoro di Lucia...

Claudio Longhi nuovo direttore di Ert – Emilia Romagna Teatri

Claudio Longhi dal 1 gennaio 2017 sarà il nuovo direttore di uno dei più importanti Teatri Nazionali, Ert - Emilia Romagna Teatri Claudio Longhi...

Teatrosofia #47. Cicerone alla ricerca del perfetto oratore (mediante l’attore).

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 47 presentiamo la ricerca del perfetto oratore attraverso gli strumenti...

Five Easy Pieces. Milo Rau e la scomparsa della realtà

Five Easy Pieces di Milo Rau arriva a Short Theatre 11. Un cast composto da sette bambini e un adulto per un ragionamento sulla...

Teatro in video. Annibale Ruccello, trent’anni dalla scomparsa

Teatro in video 36° appuntamento. Il 12 settembre 1986 Annibale Ruccello, moriva improvvisamente in un incidente d'auto. Isa Danieli in "FERDINANDO" di A. Ruccello...

Etnografie etnee, la danza di Emilio Calcagno

A Bolzano Danza il coreografo Emilio Calcagno presenta il suo nuovo lavoro Catania,Catania. Recensione Catania, città del sole e della cenere. La lava nera dell’Etna...

ULTIMI ARTICOLI

Incontrare la comunità. Dialogo con Teresa Ludovico

Intervista a Teresa Ludovico, regista, attrice e direttrice artistica del Tric Teatri di Bari (Teatro di rilevante interesse culturale nato nel 2014 dalla fusione...