Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Milano Off. Il Fringe senza città

Dal 18 settembre al 2 ottobre 2022 la città di Milano ha ospitato, nella disseminazione di spazi scenici teatrali e non, il Milano Off...

 | Cordelia | ottobre 2022 

Recensioni brevi da Roma, Milano, Palermo, Napoli, Castrovillari, Foligno. Cordelia ha visto spettacoli nei festival, nelle stagioni teatrali, negli spazi all'aperto...

Silenzio in sala? Neanche per idea!

Teatro per le nuove generazioni. Romaeuropa Festival 2022 presenta al Mattatoio di Roma la selezione kids & families con tre spettacoli: KLaNK, Ersilia e...

Teatro in Calabria: alla ricerca di futuro

Dal 22 al 24 settembre la città di Catanzaro ha ospitato il Calabria Showcase, un appuntamento promosso dalla Fondazione Politeama e organizzato da Primavera...

Grief & Beauty di Milo Rau. Tre punti di vista

Recensione.  Grief & Beauty di Milo Rau, visto al Teatro Argentina per Romaeuropa Festival. In scena al Teatro Metastasio di Prato e al Teatro...

Alexo di Claudio Morici. Vita e opere di un algoritmo

Recensione. Alexo di Claudio Morici, con una vena comica estremamente affilata, indaga il rapporto tra essere umano e automa. Al Teatro India di Roma. Poniamo...

TeCLAB – Workshop di critica teatrale al Festival in Divenire 2023

Tornano i percorsi di formazione di Teatro e Critica a Roma: l'appuntamento è allo Spazio Diamante per un workshop di visione, critica e giornalismo,...

Appunti da Short Theatre, parte II. Pensiero, performance e militanza

Un secondo sguardo d'insieme alle pratiche e ai pensieri messi in campo a Short Theatre 2022, che mai come in questa edizione, sotto la...

Appunti da Short Theatre. Tempo, spazio e pubblico

Short Theatre quest'anno ha disegnato una cartografia complessa di relazioni tra spazi, artiste/i, tematiche e formati dispiegando un programma molto fitto. Abbiamo cercato di...

 | Cordelia | agosto 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

Teatro Eliseo: la Corte costituzionale dichiara l’illegittimità del finanziamento di 8 milioni

La Corte costituzionale ha depositato il 25 luglio 2022 la sentenza n 186 che dichiara illegittimo il decreto del 2017 attraverso il quale la...

L’autore e il suo doppio,la vittima. History of Violence

Recensione dello spettacolo di Thomas Ostermeier visto al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Per la prima volta in Italia History of Violence, dall’omonimo romanzo...

 | Cordelia | luglio 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

Forever Young 2022. Dal workshop di visione e critica

Alla Corte Ospitale un nostro workshop di visione e critica teatrale dedicato al giovane pubblico della rassegna Forever Young, in collaborazione con il progetto...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...