Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Le stanze del silenzio. Il MeToo in Italia

In questi ultimi giorni l’associazione Amleta ha riacceso il dibattito sul MeToo in Italia sul la Repubblica e sui social. Tra le attrici coinvolte:...

Terzo tempo. Percorso di visione e critica al Teatro Biblioteca Quarticciolo – TeCLAB

Percorso di visione e discussione critica dedicato a spettatrici e spettatori. Due Domeniche al mese, dal  29 Gennaio al 28 maggio all'interno della stagione...

Nuovi comici al lavoro e i paradossi del presente

Recensione e approfondimento. Solo quando lavoro sono felice. Il lavoro, nelle sue problematiche più filosofiche e contraddittorie, visto da due anti attori come Niccolò...

Se Alice fosse rock. L’underground di Bruni/Frongia

Recensione. Ferdinando Bruni e Francesco Frongia portano sul palco dell’Elfo Puccini la magia pura di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll in...

Ricordo dell’acqua, sulla morte di Dio: il viaggio di Lenz nelle Sacre Scritture

Un racconto e riflessione dalla Galleria San Ludovico di Parma per NUMERI Pentateuco Antico Testamento | Dal IV Libro dell’Antico Testamento di Lenz Fondazione...

Il teatro e la danza che vorremmo rivedere nel 2023

La redazione di Teatro e Critica ha stilato una mappa composta da spettacoli visti nei 12 mesi passati tra stagioni teatrali e festival, danza...

Ibridi in movimento. Per un teatro migrante a Palermo

Tra novembre e dicembre si è tenuto a Palermo il Festival delle Letterature Migranti. La sezione teatrale, curata da Giuseppe Cutino, ha previsto spettacoli...

Premi Ubu 2022: i vincitori. Da Bologna la 44° edizione

Premi Ubu 2022. Le premiazioni sono avvenute il 12 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna. Ecco tutti i nomi delle artiste e degli artisti, degli spettacoli che hanno vinto gli ambiti premi, con i link alle nostre recensioni.

Il crogiuolo di Miller nella regia di Dini. Chi crede oggi alle streghe?

Recensione. Filippo Dini porta in scena Il crogiuolo di Arthur Miller, testo del 1953 e ambientato nel 1692 a Salem, con la traduzione di...

Sulle frequenze della realtà. Prima Onda a Palermo

A Palermo si è tenuta, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, la terza edizione di Prima Onda Fest. Diretto da Sabino...

Premi Ubu 2022. I finalisti

Premi Ubu 2022. Le premiazioni avverranno il 12 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna. Qui le nomination delle terne finaliste. Ecco tutti i nomi degli artisti e degli spettacoli più votati dai giurati, con i link alle nostre recensioni.

La Capria dal romanzo alla scena. Ferito a morte secondo Andò-Trevi

Recensione. Ferito a morte è il più conosciuto e riconosciuto romanzo di Raffaele La Capria, scrittore, saggista, giornalista napoletano scomparso lo scorso giugno, pochi...

 | Cordelia | novembre 2022 

Recensioni brevi da Roma, Milano, Palermo, Napoli... Cordelia ha visto spettacoli nei festival, nelle stagioni teatrali, negli spazi all'aperto...

La difficoltà di (non) essere figli. L’amara commedia di Perrotta

Recensione. Nell'ambito del festival Primavera dei Teatri è andato in scena al Teatro Vittoria di Castrovillari Dei Figli, capitolo conclusivo della trilogia di Mario...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...