Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Una Supernova nel cielo di Rimini. Conversazione con Daniela Nicolò

Supernova, il progetto per le arti performative curato da Motus e Santarcangelo dei Teatri, sta esplodendo nel centro storico della città di Rimini, dal 12...

«Quanto perdono siete disposti a sopportare?». Conversazione con Angélica Liddell

Autrice, regista e performer spagnola tra le più celebri e travolgenti della scena internazionale, Angélica Liddell arriva in esclusiva italiana il 15 e 16...

Michele Riondino. La maschera e l’abuso di biografia

Intervista a Michele Riondino. Abbiamo incontrato l'attore prima di una replica di Ritratto dell'artista da morto di Davide Carnevali al Piccolo Teatro Studio Melato....

Oltre la maschera. L’umanità nel teatro di Familie Flöz

Intervista. Una conversazione a distanza con Hajo Schüler, cofondatore e direttore artistico della compagnia tedesca Familie Flöz e regista dell’ultimo spettacolo portato in scena...

Mario Martone. Il mio Shakespeare in fuga dagli adulti 

Intervista a Mario Martone. abbiamo incontrato il regista prima di una replica di Romeo e Giulietta al Piccolo Teatro Strehler   Appena fuori dai camerini del...

Valle, Eliseo, Mattatoio. Roma tra promesse e chiusure

Cosa sta accadendo agli spazi culturali e teatrali romani? Dalla recente inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Teatro Valle "Franca Valeri", passando per la...

Fuggire dalle bombe. Dal Libano, la danza di Bassam Abou Diab

Una conversazione a distanza con il coreografo libanese Bassam Abou Diab a seguito della visione dello spettacolo Under the Flesh andato in scena al...

Pasolini e il silenzio del mondo. Pilade di Giorgina Pi

Abbiamo incontrato Giorgina Pi, regista di Pilade, in prima assoluta a Bologna nel progetto di ERT "Come devi immaginarmi" dedicato a Pier Paolo Pasolini. Il...

Anton Cechov. Nel film di René Féret lo scrittore umano e civile

Uscito nelle sale il 26 gennaio e ancora in programmazione il film di René Féret racconta 10 anni della vita di Anton Cechov Le prime...

Dalla Fenice, la meraviglia dell’Hamburg Ballet di John Neumeier

Lo ha definito il teatro più bello del mondo: John Neumeier è stato ospitato e premiato alla Fenice di Venezia per la stagione di...

Salvarsi nel teatro. Il Cyrano di Cirillo

Il Teatro Biondo di Palermo ha ospitato il Cyrano de Bergerac per la regia di Arturo Cirillo, che ha anche vestito i panni del...

Il gesto riavvia un discorso sull’uomo. Intervista a Giovanna Velardi

Abbiamo dialogato con la coreografa Giovanna Velardi, fondatrice della compagnia che porta il suo nome e promotrice di Pindoc, attorno a come la danza...

Massimiliano Civica. Sogni dal margine

Recensione. Massimiliano Civica debutta al Teatro Metastasio di Prato con La stoffa dei sogni, scritto da Armando Pirozzi. Con Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate, Maria...

Biennale Teatro 2023. Ad Armando Punzo e FC Bergman i Leoni d’Oro e d’Argento

La Biennale di Venezia ha annunciato per il settore teatro il Leone d'Oro alla carriera al regista Armando Punzo, fondatore della Compagnia della Fortezza...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...