Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Ho paura torero. Nostalgia del futuro

Milano Teatro Grassi 8-23 marz0 2025

Premi Ubu 2023. Vincitori e vincitrici della 45° edizione

Premi Ubu 2023. Le premiazioni sono avvenute il 18 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna. Ecco tutti i nomi delle artiste e degli artisti, degli spettacoli che hanno vinto gli ambiti premi, con i link alle nostre recensioni.

Roberta Nicolai: «il teatro, spazio del futuro, sovversivo e antagonista»

Una conversazione con Roberta Nicolai direttrice artistica di Teatri di Vetro. Il festival, arrivato alla 17° edizione è in programmazione tra Ostia e Roma...

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

Premi Ubu 2023. I finalisti

Premi Ubu 2023. Le premiazioni avverranno il 18 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna. Qui le nomination delle terne finaliste. Ecco tutti i nomi degli artisti e degli spettacoli più votati dai giurati, con i link alle nostre recensioni.

L’enigma conturbante di Agota Kristof. Intervista a Luigi De Angelis

In prima assoluta al Teatro Studio Melato del Piccolo Teatro di Milano, il debutto di Fanny e Alexander con Federica Fracassi con Trilogia della...

VicoQuartoMazzini: “La Ferocia è nel ricatto interno alla famiglia”

La Ferocia, il romanzo di Nicola Lagioia, debutta in una forma teatrale a Romaeuropa Festival 2023, dal 31 ottobre al 2 novembre al Teatro...

Mercier e Chaignaud: battaglie e seduzioni oltreumane

Racconto della performance di Theo Mercier e François Chaignaud, Radio Vinci Park, vista a Short Theatre: un rituale tra danza, acrobazia, musica e motociclismo. Recensione

Silvia Calderoni. Dal Presente al passato

Dal processo creativo di The Present Is Not Enough, raccontato insieme a Ilenia Caleo,  al romanzo d'esordio Denti di latte (Fandango Libri, 2023), Silvia...

Cherkaoui e De Keersmaeker. La danza celebrativa e la danza del dissenso

UKIYO-E diretto da Sidi Larbi Cherkaoui e Exit above – After the tempest di Anne Teresa De Keersmaeker danno inizio alla trentottesima edizione di...

Il declino del teatro? Una riflessione da B.Motion 2023

Per Operaestate Festival Veneto / B.Motion 2023 a Bassano del Grappa abbiamo visto Odradek di Menoventi e Enrico IV - una commedia della Piccola...

“C’ho il Marx mentale”. La Sparanoia di Fettarappa e Guerrieri

Recensione. La Sparanoia, atto unico senza feriti gravi purtroppo di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri visto al debutto romano durante la decima edizione...

Djoković/Iacozzilli. Il teatro e l’abisso

Recensione. En abyme è il testo di Tolja Djoković vincitore del Bando Biennale College Teatro Drammaturgia Under 40 (2021-2022) messo in scena con la...

Conversazione su Atlantis, il nuovo viaggio della Compagnia della Fortezza

Nel Carcere di Volterra abbiamo assistito ad Atlantis. Cap. I - La permanenza, il primo passo di un nuovo progetto della Compagnia della Fortezza...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...