Recensione in Home

HomeRecensione in Home

La grande magia secondo Gabriele Russo. Tra realtà, fede e illusione

Cesena Teatro Bonci 13-16 febbraio 2025

L’autunno caldo delle politiche culturali. R.A.C. Regist_a confronto

Attraverso una chiacchierata con i membri del direttivo Dario Aita, Elena Gigliotti, la presidente, e Alfonso Postiglione, approfondiamo l'operato di R.A.C. prima associazione di...

Licia Lanera e Altri libertini. La rappresentazione è saltata

Intervista. Insieme a Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva e Roberto Magnani, Licia Lanera porta in scena un allestimento basato sulla raccolta di racconti di Pier...

Frosini/Timpano: Siamo tutti Sordi

Elvira Frosini e Daniele Timpano debuttano con Tanti Sordi alla Sala Umberto di Roma per Romaeuropa Festival, progetto dedicato alla figura di Alberto Sordi...

Short Theatre. Ecco la nuova direzione

Si conclude Short Theatre a Roma e con questa edizione anche il mandato triennale di Piersandra Di Matteo. Ecco qui la nuova direzione plurale...

Teatro e Critica LAB a Todi Festival 2024: iscrizioni aperte

Teatro e Critica LAB torna in Umbria a TODI FESTIVAL dal 24 agosto al 1 settembre 2024. Un workshop intensivo e gratuito di visione...

Back to Back Theatre. Il potere e la differenza

Dall'Australia la compagnia Back to Back Theatre riceve il Leone d'Oro 2024 dalla Biennale Teatro di Venezia, nell'ultimo anno di direzione di ricci/forte. Un'occasione...

TeC LAB a Cilentart Fest 2024

Un workshop dedicato alla critica teatrale e al giornalismo culturale all'interno di Cilentart Fest 2024. Il workshop è gratuito. iscrizioni aperte fino al 15 luglio 2024.

Marche Teatro: un altro bando che non crea accesso ed equità

L'avviso pubblico per la nuova direzione di Marche Teatro è scritto da un sistema di politiche culturali inadatto a osservare l'eterogeneità della geografia nazionale...

Sotterraneo brucia il tempo presente

Sotterraneo porta in scena Il fuoco era la cura, liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, sul palco del Teatro Fabbricone di Prato....

Arturo Cirillo. Il napoletano astratto

Arturo Cirillo, in tournée a Roma con Cyrano tratto da Rostand, è stato da poco nominato direttore della Scuola per Attori del Teatro di...

Amleta: in teatro le donne sono solo il 35,1% e l’abuso è endemico

Amleta ieri, 28 marzo a Milano, e il 3 aprile a Roma, presenta la mappatura 2020-2024 relativa alla discriminazione di genere nel teatro. Lo...

Fantozzi. La maschera della nostra tragedia

In prima assoluta al Teatro Ivo Chiesa, Teatro Nazionale di Genova, Fantozzi. Una tragedia di Davide Livermore con Gianni Fantoni. Recensione Inizierei con un assunto...

Biennale Teatro 2024. A Back to Back Theatre e Gob Squad i Leoni d’Oro e d’Argento

La Biennale di Venezia ha annunciato per il settore teatro il Leone d'Oro alla carriera alla compagnia australiana Back to Back Theatre e il...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...