Politiche

HomeIDEEPolitiche

Teatro NEWS – Insierme per la Lunigiana. 20 dicembre Teatro Verdi

La Fondazione Toscana Spettacolo e la Regione Toscana mobilitano il teatro e i cittadini per una raccolta di fondi a favore del recupero del patrimonio librario e per la riapertura della biblioteca di Aulla, colpita dall’alluvione lo scorso 25 ottobre...

École des Maîtres: una due giorni conclusiva a Roma

Dopo la scomparsa di Franco Quadri, i partner europei hanno deciso di riunirsi per immaginare insieme le prossime tappe del progetto e dare una forma a una nuova organizzazione che sappia stare al passo con i tempi. Giornate di discussione e di scambio sono state organizzate in Portogallo, in Belgio e in Francia e si chiudono a Roma in una due giorni...

Teatro NEWS – Memoria del teatro italiano. Attori e attrici (1861-2011)

Debutta l’archivio multimediale della memoria del teatro italiano nel mondo dall’Unità ad oggi. Sarà presentato al pubblico al Saloncino del Teatro della Pergola giovedì 15 dicembre prossimo (via della Pergola, 12/32 - ore 18) da Siro Ferrone, direttore del Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Firenze...

Teatro NEWS – Cibo e teatro… tra le mura di Rebibbia

Il 16 e il 21 dicembre alla Casa Circondariale di Rebibbia due giornate dedicate all'arte e al cibo, con mostre fotografiche, degustazioni e spettacoli curati dai detenuti del carcere. La Direzione della Casa Circondariale Rebibbia "Nuovo Complesso", l'Associazione "La Ribalta" e l'Associazione "Sapori Reclusi" aprono le porte del carcere romano di Rebibbia...

Teatro NEWS – Teatro delle Albe e Punta Corsara al Teatro Valle di Roma

Lamezia Ravenna Napoli scaturisce dall'invito al Teatro delle Albe a proporre in tre serate una propria idea di "direzione artistica". Un omaggio delle Albe e della compagnia Punta Corsara alla carica ideale e politica con cui da mesi il Teatro Valle è "occupato", in nome di una diversa concezione, viva e "resistente", della cultura teatrale.

Atlante XI – I Premi Ubu 2011: inizia la nuova era?

Avete mai provato a guardare la faccia di quei bambini cui hanno appena svelato che Babbo Natale non c'è? Che a portare doni sono indistintamente genitori, zii, nonni, amici, parenti, serpenti, e che si danno il cambio e gli ordini per non deludere nessuno? Ma no, quest'anno non scriviamo nessuna letterina, Babbo Natale ci ha lasciato...

Teatro NEWS – Premi Ubu 2011. Ecco i vincitori

Tutti i nomi dei vincitori dei Premi Ubu 2011. Categoria per categoria ecco gli spettacoli, i registi e gli attori che si sono aggiudicati l'ambizioso riconoscimento.

Teatro NEWS – Sigilli alla Sala Vittorio Arrigoni – ex Cinema Palazzo: ore 17 assemblea pubblica

Questa mattina la polizia giudiziaria ha provato a porre i sigilli all’ex Cinema Palazzo. L’immediata mobilitazione di centinaia di persone ha impedito il sequestro giudiziario. Da un lato lo spazio pubblico che da otto mesi ha restituito alla città un luogo di socialità e cultura, dall’altro l'ombra della chiusura e di una nuova speculazione.

I risultati del questionario Cresco: una proposta di lettura guardando al futuro

Il 25 Novembre scorso presso l'Opificio Telecom, sede della Fondazione Romaeuropa, sono stati presentati i risultati emersi dall'indagine RISPONDI AL FUTURO promossa da C.Re.S.Co. (coordinamento delle realtà della scena contemporanea) con il supporto dell'associazione Zerapuntotre e realizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo.

Teatro NEWS – Presentazione dei risultati del questionario “Rispondi al futuro”

Il questionario RISPONDI AL FUTURO, la più grande indagine statistica sullo spettacolo dal vivo mai promossa in Italia, ideata e realizzata da C.Re.S.Co.(Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea), con il supporto di Zeropuntotre e di Fondazione Fitzcarraldo di Torino, è stato presentato venerdì 25 novembre...

Teatro NEWS – Premi Ubu 2011: i candidati al ballottaggio

I Premi Ubu stagione 2010/2011, promossi da Ubulibri, sono di nuovo in vista del traguardo. Verranno consegnati per la trentaquattresima volta a Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano e con il contributo e il sostegno di UniCredit, in una serata aperta al pubblico, lunedì 12 dicembre alle 18.30 precise presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2...

Teatro NEWS – Menoventi vince Rete Critica

La prima edizione premio Rete Critica, assegnato dai siti e dai blog di teatro italiani, è andato al gruppo Menoventi, che con 13 voti l’ha spuntata su un’altra giovane compagnia, Ricci-Forte (10 voti). La votazione che si è svolta in contemporanea su Facebook, aperta a tutti, ha invece visto il successo con ampio margine di Ricci-Forte...

L’importanza di ragionare: a Roma Tre un convegno sulla diversità culturale

Giunge alla diciassettesima edizione il Convegno Internazionale di Studi Cinematografici che quest'anno si svolge al Teatro Palladium nelle giornate del 28, 29 e 30 novembre attorno al tema "Cinema e diversità culturale". Sotto la direzione di Marco Maria Gazzano e Giorgio De Vincenti, cinema, teatro, videoarte, comunicazione e arti visive...

L’artigianalità di Titanic a TeatrInScatola

Abbandonare la condizione di rigidi spettatori e salire sulla nave, non su una qualsiasi, ma su una che sta affondando e arrivata «al punto di non ritorno» che è anche «il punto da raggiungere». Questa la prerogativa di Titanic, spettacolo vincitore del Premio In-Box 2011 andato in scena nella Sala Lia Lapini durante il quinto appuntamento della rassegna senese...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...