Politiche

HomeIDEEPolitiche

Italian Performance Platform: Ipercorpo si fa internazionale

Il festival Ipercorpo 2013 con Italian Performance Platform ha trasformato la sua vocazione, per meglio dire l'ha spostata più in avanti, creando un'opportunità prima inimmaginabile: una piattaforma internazionale per far conoscere i lavori di compagnie già affermate in Italia a programmatori da festival e teatri europei...

Il bando 2013 per l’Estate Romana, l’ultimo dono alla cultura cittadina

I finanziamenti per l'Estate romana 2013 verranno erogati una volta reperite le risorse. Ricordate la celebre serie di sketch con cui Corrado Guzzanti metteva alla berlina la Casa delle Libertà? Il geniale comico romano rappresentava cene e riunioni di un gruppo di persone che poteva permettersi qualsiasi cosa...

Il Teatro dell’Archivolto di Genova a rischio chiusura

Il Teatro dell'Archivolto, importante spazio culturale della città di Genova, è a rischio chiusura per taglio di finanziamenti e i debiti contratti per il restauro. È attiva una petizione per fare in modo che le amministrazioni locali fronteggino la crisi nel modo adeguato...

Ne(x)twork. La contestazione al premio. Le repliche della direzione e del vincitore

Raccogliamo in questa pagina gli interventi scaturiti dopo la pubblicazione del documento inviatoci dalla compagnia Quotidiana.com e sottoscritto insieme a Teatrostalla. Viene contestata l'assegnazione del premio Ne(x)twork 2013 a Dionisi Compagnia teatrale...

Ne(x)twork. La replica della compagnia Dionisi

Spazio anche alla compagnia vincitrice del Premio Ne(x)twork, in risposta alla contestazione di Quotidiana.com e Teatrostalla

Ne(x)twork. La risposta della direzione artistica

Pubblichiamo qui la replica della direzione artistica di Ne(x)twork al documento firmato dalle compagnie Quotidiana.com e Teatrostalla. TeC...

Ne(x)twork. Contestata l’assegnazione del premio alla compagnia Dionisi

Quotidiana.com e Teatrostalla, partecipanti e finalisti del bando Ne(x)twork, denunciano l'incompatibilità del lavoro presentato dai vincitori del premio, il gruppo di Renata Ciaravino Compagnia Dionisi, con il bando ideato da Teatro Orologio e Kilowatt...

Atlante XXVIII – Viva, l’Italia?

Oggi più di ieri abbiamo bisogno di raccontare quella volta in cui siamo stati vigliacchi criminali, non quella in cui siamo stati vittime o eroi. Altrimenti la storia, la nostra storia, non la capiremo mai e ne vivremo solo lontana riproduzione. Il neo-rieletto Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo discorso...

Teatro NEWS – Al via lavori e riassunzioni al Teatro del Lido

Il 2 aprile è prevista l’apertura di un cantiere per la ristrutturazione la cui durata è fissata a 6 mesi, durante i quali l’Associazione di associazioni TDL disporrà dell’ufficio del primo piano ai fini di programmare le attività culturali della prossima stagione 2013/2014...

Tra materiale e immateriale. L’editoria digitale applicata al teatro

È un'impresa pionieristica quella di Cue Press, casa editrice nata proprio in questo mese di marzo da un'idea di Mattia Visani con lo scopo di realizzare pubblicazioni di approfondimento intorno al teatro. Sull'onda delle statistiche che leggono il 2013 come l'anno di svolta per l'editoria digitale in Italia...

La Casa dei Teatri e il teatro pubblico. E se non avesse vinto nessuno?

I nomi dei vincitori dei bandi voluti da Dino Gasperni in collaborazione con l'Agis, ora sono stati ufficializzati dal Comune di Roma con un comunicato. La prima considerazione è che per vincere i soggetti partecipanti hanno dovute unire le forze. Per entrambi i teatri potremmo parlare di cordate...

Teatro NEWS – Comunicato dimissionari CeNDIC

Noi sottoscritti autori teatrali, già soci fondatori del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (CeNDIC), comunichiamo pubblicamente il nostro netto dissenso nei riguardi dell’operato di parte del Consiglio Direttivo e della Presidenza dello stesso CeNDIC...

Teatro NEWS – Petizione per il Teatro dell’Acquario di Cosenza

Teatro e Critica riceve e pubblica la petizione del Teatro dell'Acquario affinché sia scongiurata la chiusura e quindi la sua repentina sparizione dal territorio teatrale nazionale... leggi, firma e diffondi il comunicato. TeC

Al Teatro Eliseo Girlfriend in a Coma. Il film lanciato dalla censura

La scelta democristiana di Giovanna Melandri non ha fatto altro che amplificare le quotazioni del film. Acriticamente il lavoro di Analisa Piras e dell'ex direttore dell'economist ha già vinto in quanto censurato. I passaggi televisivi, scelti tra quelli "magnetici" del solito Saviano hanno fatto il resto...

ULTIMI ARTICOLI

Studenti in protesta al Biondo. Quale futuro per la scuola?

Negli ultimi due mesi la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, già Scuola dei mestieri dello spettacolo, guidata in passato da personalità quali Emma...