Politiche

HomeIDEEPolitiche

Riforma Fus. Interviene Fibre Parallele

In vista di un'inchiesta tra artisti e operatori sulla nuova legge che regola l'accesso ai contributi con la riforma Fus, stiamo chiedendo, ad alcuni artisti e operatori a nostra scelta, uno scritto o un video in cui emerga un parere sulla legge...

Riforma Fus: la legge dei grandi numeri

Riforma Fus: Stabili Privati e di Innovazione a rischio declassamento, apertura a giovani imprese di produzione, il peso sugli enti locali e neanche una parola su esperienze periferiche di partecipazione attiva dei cittadini...

Atlante XLII – Valle Occupato. This is the end (?)

Tre anni sono passati, non sono stati un soffio d'aria ma la folata a spinta di un vento atteso stagione dopo stagione, nel mezzo delle quali gli occupanti si sono radicati, hanno intessuto rapporti con gli organismi culturali italiani ed europei...

Valle Occupato. Verso il teatro partecipato

Il Valle Occupato chiude i tre anni di esperienza mettendo in campo un nuovo modello di rapporto con le istituzioni. La convenzione con il Teatro di Roma dovrebbe garantire la rotta verso il "teatro partecipato", una gestione inedita e innovativa...

Dal Valle all’Eliseo. La partecipazione e il teatro borghese

Il 29 luglio 2 teatri storici diversi per storia passata e recente, ma entrambi parte delle radici culturali di questa città facevano i conti col proprio destino. In mezzo, tra i due, una cortina di ferro invalicabile a dividere anche modalità di lotta e di crisi agli antipodi...

Atlante XLI – Pino, lo spettatore

Pino non era nessuno. Dalla triste Venezia, la città della sua e di tante altre solitudini, aveva deciso qualche anno fa di fare un viaggio, lasciare gli ormeggi di quel molo famoso di tanti viaggi prima di lui e andarsene alla scoperta di un mondo ignoto...

Teatro Eliseo sotto sfratto, la parola al direttore Monaci

Teatro Eliseo sotto sfratto, esecutivo dal 29 luglio 2014. Per ora vige (in attesa del solito iter) il vincolo sulla destinazione d'uso. Ma come si è arrivati a un debito simile? Lo abbiamo chiesto direttamente al direttore artistico Massimo Monaci...

Teatro Eliseo sotto sfratto, arriva Franceschini

Teatro Eliseo sotto sfratto, esecutivo dal 29 luglio. Se non si trova prima una soluzione. Con un pesante buco di bilancio e i proprietari che non accettano le offerte, la situazione precipita. Parla il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini...

Teatro di Roma 2014/2015. Le meraviglie e i dubbi

Il Teatro di Roma con la stagione 2014/2015, un ambizioso progetto culturale di Antonio Calbi. Ma lo Stabile non si sbilancia sul Valle e tace sui Quaderni. Tra glia artisti: Castellucci, Latella, Orlando, Filippo Timi, Toni Servillo, ricci/forte...

Marino lavora sul bando, il Teatro Valle risponde

4 luglio 2014, Roma. Alla dichiarazione del Sindaco Ignazio Marino con la quale il primo cittadino rivela le intenzioni dell'amministrazione di indire un bando per il Teatro Valle (e di gestire il passaggio con il Teatro di Roma) rispondono i tecnici e artisti...

10 motivi per stare alla larga da bandi e rassegne a pagamento

Da quando questa rivista è online mi è capitato di ricevere richieste di pubblicazione per concorsi e selezioni di tutti i tipi: dai premi senza il premio ai bandi che una volta vinti avrebbero portato gli artisti a dover pagare per andare in scena...

Atlante XL – Renato Palazzi, il teatro e la caduta

In un articolo dell'11 giugno 2014 Renato Palazzi si trovava ad aggiornare una vecchia geografia del 2009 che riconosceva nella “Generazione T” (forma che dava conto della diversità tra centro e periferie delle due linee territoriali) il nuovo teatro...

Estate Senese. Le compagnie disertano

Estate Senese. Il Comune di Siena chiama le compagnie del territorio per prendere parte alle attività della stagione, ma le condizioni proposte dall'amministrazione scatenano la protesta degli artisti. Qui la lettera aperta firmata da un coeso gruppo...

Estate Romana e Teatro Valle Occupato. È guerra

Cavillosi, iperburocratizzati e complessi anche a detta degli operatori, i concorsoni per l'Estate Romana e per il finanziamento di "Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città per il periodo 2014-2016" hanno mietuto vittime eccellenti...

ULTIMI ARTICOLI

Studenti in protesta al Biondo. Quale futuro per la scuola?

Negli ultimi due mesi la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, già Scuola dei mestieri dello spettacolo, guidata in passato da personalità quali Emma...