Politiche

HomeIDEEPolitiche

L’Abeliano di Bari. Un nuovo corso del teatro in Puglia

A Bari è accaduto quello che al Ministero, e non solo, auspicavano, ovvero due soggetti già centrali nella storia e nella geografia culturale cittadina hanno unito le proprie forze e ottenuto il riconoscimento di Tric...

Tivoli Off: il teatro riparte dalla provincia

Non solo Roma e non solo il circuito dei suoi teatri, costantemente abituati a spingerci oltre, siamo giunti a soli trenta chilometri di distanza dalla Capitale con l'intento di testimoniare la rinascita...

Teatro Valle Occupato. Nemo profeta in patria

Nulla era predeterminato. Quando siamo entrati l'abbiamo fatto per reazione alla restrizione delle possibilità lavorative, ai tagli all'economia dello spettacolo. Poi è accaduto qualcosa, senza accorgercene abbiamo interpretato un cambiamento...

Il teatro finanziato, episodio 1: Nazionali e Tric

Il teatro finanziato: ospitiamo l'opinione di Franco D'Ippolito, consulente per le politiche culturali alla Regione Puglia. È il primo articolo di un ciclo con cui seguiremo il lavoro della Commissione ministeriale del settore prosa. Qui si parla di Teatri Nazionali e Tric...

Teatri di rilevante interesse culturale. Le scelte della commissione

La commissione consultiva per la prosa del Mibact, si legge in una nota diffusa dall'Ansa, ha decretato quali saranno i Teatri di Rilevante Interesse Culturale per il triennio 2015-2017...

A Babel Crew il Premio Dante Cappelletti. Riflessioni al futuro

Con la vittoria di Babel Crew conclude un premio che si spera non concluda la sua capacità di monitorare il territorio nazionale, pur se negli ultimi anni con un'evidente difficoltà di intercettare ciò che poi si manifesta per una presenza innegabile...

Tra tagli e sfratti, è tempo di resistenza culturale

C'è una guerra in atto, senza bombe, morti e feriti. È lo Stato, attraverso certe scelte e certe istituzioni (non tutte certo, alcune sono virtuose) a essere entrato definitivamente in guerra con una larga fascia dei propri cittadini: coloro che producono cultura e arte. Una guerra invisibile ai più...

Rialto Santambrogio. I motivi di un sequestro

Cosa è successo, Fabrizio? Qual è l'imputazione? È un'ordinanza di sequestro preventivo del Commissariato Campo Marzo-Trevi, lo stesso che fece ordinanza di sequestro già nel 2009, poi non convalidata e con restituzione degli spazi all'associazione nel 2014...

Teatri Nazionali: le scelte della commissione prosa

Teatri Nazionali: l'ufficio stampa del Mibact ha diffuso l'elenco dei teatri Nazionali scelti dalla commissione...

La formazione al Teatro Due di Parma. Conversazione con Paola Donati

a pochi giorni dal termine per la domanda di finanziamento al FUS, abbiamo avuto la gradita occasione di scambiare quattro chiacchiere con Paola Donati, direttrice della Fondazione Teatro Due di Parma. Abbiamo affrontato il tema della formazione...

Dalla fiera abbandonata al teatro. Intervista al TMO

Siamo stati al TMO -Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo lo scorso dicembre. In quell’occasione abbiamo avuto modo di conoscere lo spazio e raccontarlo, di lasciarci spiegare in questa intervista i presupposti e dell’esperienza dell’occupazione...

Teatro Rossi Aperto. Uno spazio restituito alla città di Pisa

Siamo arrivati al Teatro Rossi Aperto di Pisa in un buio pomeriggio di Novembre, ci siamo arrivati di passaggio, ma con la curiosità di capire. Una lunga intervista che inevitabilmente fa emergere riflessioni centrali per qualsiasi spazio che voglia creare cultura dal basso...

Teatro NEWS: Occupazione Ugo Foscolo a Messina!

Oggi 2 gennaio, in continuità con la nostra storia abbiamo deciso di restituire l'ennesimo spazio negato alla città, siamo entrati alla scuola “Foscolo” a quasi un anno dallo sgombero della ex casa del portuale per continuare il percorso...

Bando del Teatro Villino Corsini: La risposta di Veronica Olmi

Teatro Villino Corsini e il bando di Concorso Incubatrici: riceviamo e pubblichiamo la risposta della direttrice Veronica Olmi in merito all'articolo di Andrea Pocosgnich qui pubblicato in data 3 dicembre. Il teatro, parte del circuito della Casa dei Teatri, ha emanato un bando...

ULTIMI ARTICOLI

Studenti in protesta al Biondo. Quale futuro per la scuola?

Negli ultimi due mesi la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, già Scuola dei mestieri dello spettacolo, guidata in passato da personalità quali Emma...