no home page

Homeno home page

Teatro Biondo di Palermo: selezioni per due attori

Teatro Biondo: Il teatro Stabile di Palermo cerca 2 attori di età compresa tra i 18 e 30 anni per I Persiani a Caporetto di Roberto Cavosi. Per partecipare alle selezioni, i candidati devono inviare un curriculum e una foto a figura intera al seguente indirizzo s.beghi@teatrobiondo.it...

Teatro in Palestina: selezioni attori-danzatori

Teatro in Palestina: per la continuazione di BORDERMINDPROJECT#1#2, un progetto teatrale iniziato nel 2012 nei Territori Occupati Palestinesi Anticamera Teatro seleziona attori-danzatori. Vengono offerti viaggio, vitto e alloggio...

Bando Residenze – Citofonare PimOff

Bando Residenze al pim Off per la stagione 2015/2016. Opportunità di usufruire per 5 ore della sala prove del teatro milanese, consulenza tecnica e organizzativa. Scade il 30 giugno 2015...

Teatro Filodrammatici: torna CON_TESTO. Selezione attori

Teatro Filodrammatici: online la call per 25 attori relativa alla 4° edizione. Scade il 31 maggio. Ai partecipanti verrà garantito il pagamento di una giornata lavorativa e la tutela assicurativa...

Festival Orizzonti 2015 – “Campus per uno spettatore critico”

Festival Orizzonti 2015: un'occasione imperdibile per giovani spettatori. Teatro e Critica e la Fondazione Orizzonti d'Arte cercano 6 studenti universitari o neolaureati per seguire il festival in una redazione-laboratorio...

Bando Residenze teatrali Carrozzerie|n.o.t: odiolestate 2015

Bando Residenze teatrali Carrozzerie Not: online odiolestate 2015. Opportunità per provare il proprio progetto 9 ore al giorno nello spazio performativo romano. Carrozzerie|n.o.t è una realtà romana emergente che pone come cardine della propria direzione la creazione...

Pietribiasi Tedeschi: l’astrazione Cortàzar

Bios. Senza aprire vocabolari, trattati di medicina, di informatica o di filosofia, a voler operare una estrema sintesi di significato potremmo identificare il principio vitale con la trasformazione causata da agenti interni ed esterni, con un contrappunto che genera movimento...

La Bisbetica di Tonio De Nitto. Schiavitù contemporanea

La bisbetica domata. La violenza sulle donne secondo Tonio De Nitto. Recensione   Ha ragione Francesco Niccolini – apprezzato drammaturgo che qui firma traduzione e adattamento –...

Emiliano Valente. NaMolletta e i sogni appesi

Emiliano Valente porta NaMolletta al Teatro Biblioteca Quarticciolo. Recensione Capacità fuori dal comune degli autori teatrali è quella di dedicare attenzione alle cose più piccole,...

Oltremare. Viaggio in un interno

Oltremare. Da un testo di Giorgio Serafini Prosperi alle Carrozzerie n.o.t. Recensione Interno. Presunta, sera. Slobo è un giovane uomo e accudisce Anna, una donna...

Bando Fondazione Piccolomini 2015 per attorie e registi indigenti

La Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia d’Arte Drammatica ha come scopo statutario l’elargizione in denaro agli artisti teatrali indigenti (art.1). Tale elargizione proviene dall’amministrazione del patrimonio immobiliare ereditato da Nicolò Piccolomini...

Tramedautore cerca organizzatore teatrale

Tramedautore cerca organizzatore teatrale che si occupi della gestione e del coordinamento del festival. Entro il 31 maggio 2015 la presentazione delle candidature per un lavoro di 5 mesi da maggio a ottobre 2015...

Audizioni Teatro Stabile del Veneto. Romeo e Giulietta

Audizioni Teatro Stabile del Veneto: provini per attrici e attori. Nuova produzione, Romeo e Giulietta di Shakespeare, diretta da Paolo Valerio. Per partecipare alla selezione è necessario rispondere entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 18 maggio 2015...

Ecole des Maîtres con Ivica Buljan. Bando aperto

Ecole des Maîtres 2015: online il bando per attori dai 24 ai 34 anni. Un perido di formazione gratuito (vitto e alloggio compresi) con Ivica Buljan, attuale direttore del settore prosa del Teatro Nazionale di Zagabria...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...