no home page

Homeno home page

Essere o non essere Chaplin? Risponde il Teatro dei Limoni

È e sempre sarà Charlot, mai Charlie Chaplin. Il personaggio ha preso il sopravvento sull'attore. Roberto Galano dirige Giuseppe Rascio in una vincente parabola biografica che con efficacia e semplicità incrocia le numerose biografie del grande mimo con il celebre monologo di Amleto...

Il Tasso secondo Sergio Basile. Tra selva e reclusione

Sergio Basile immagina una rappresentazione della favola pastorale dell'Aminta all’interno di quel manicomio dove realmente Torquato Tasso passò sette anni rinchiuso tra i “forsennati”..

Davide Tassi. L’ambiguità dell’intruso

lui, alto e mal vestito, a sedersi su una sedia come “l'ultimo dei narratori”, se fosse un film. E invece sappiate, se avete seguito fino a qui, che non di questo si è trattato. Alla sedia inchiodato sono rimasto io, incapace di volgere lo sguardo da questo attore – e autore – che ha portato L'intruso dentro una piccola sala priva di grandi mezzi tecnici...

Bando residenze creative Genius Loci

Bando residenze creative: Teatro Akropolis di Genova è alla ricerca di compagnie e artisti da ospitare in residenza. A disposizione per 6 giorni spazi, personale tecnico e alloggio. Con il progetto Genius Loci - residenze artistiche a Teatro Akropolis...

Assemblaggi provvisori – Bando alla Tenuta dello Scompiglio

Alla Tenuta dello Scompiglio di Lucca si selezionano creazioni artistiche per Assemblaggi provvisori fino al 27 aprile 2015. In che modo le convenzioni, le costruzioni sociali e culturali, interferiscono con l'identità? Artisti, rispondete!

Bando Fringe Festival Roma 2015

Il bando del Fringe Festival Roma 2015 è online e aperto fino al 15 marzo 2015. Quest'anno la rassegna si svolgerà nei Giardini di Castel Sant‘Angelo. Oltre alle 36 euro per la gestione delle spese di segreteria le compagnie non avranno altri costi...

Bando Storie di Lavoro 2015

Bando Storie di Lavoro 2015, L’Officina culturale DISTRETTO/CREATIVO di 20Chiavi Teatro in collaborazione con ATCL, Teatro Argot, Teatro Bertolt Brecht Formia, Teatro delle Condizioni Avverse, Errare Persona, Ondadurto Teatro, Teatri di Vetro ...

Retina Festival (Roma, 21-22 febbraio 2015)

Apre a Roma la prima edizione del Festival di Video Art Retina, al Macro. Tra dj set, installazioni e interventi teorici, ecco le nuove tendenze della video art di oggi. La due giorni si apre con un incontro di Dalila D'Amico e Valentina Valentini...

Audizioni attori Socìetas Raffaello Sanzio per Orestea

Audizioni attori Socìetas Raffaello Sanzio: la compagnia cerca attrici e attori tra i 20 e i 35 e tra i 30 e i 40 anni. Gli attori dovranno essere disposti alla nudità. Obiettivo l'Orestea che debutterà al Théâtre Odeon dal 25 novembre 2015...

Antonio Latella: un progetto di formazione con Ert

Antonio Latella alla direzione di un progetto di alta formazione promosso da Ert (Emilia Romagna Teatro). Qui il bando e la domanda di ammissione. Il corso è gratuito

Premio Hystrio 2015. Bando alla Vocazione e Scritture di Scena

Premio Hystrio. Ecco i due bandi alla Vocazione e Scritture di scena. C'è tempo fino al 2 aprile 2015 e fino al 25 marzo 2015 per partecipare. Correte!

Bando Anticorpi XL 2015 Giovane danza d’autore

Bando Anticorpi XL: la danza dei giovani autori protagonista a settembre a Ravenna. Scade il 23 marzo 2015

Bando Network Drammaturgia Nuova 2015

Bando Network Drammaturgia Drammaturgia Nuova 2015. Residenza Idra ha reso pubblico il regolamento per partecipare al percorso formativo dedicato agli autori teatrali. Michele Santeramo sarà il tutor dei drammaturghi selezionati, scade il 7 marzo 2015...

Bando Prospettiva Danza Teatro 2015

La premiazione, si svolgerà al Ridotto del Teatro Verdi il 10 Maggio 2015 e sarà aperta al pubblico. Durante la serata verrà premiato il vincitore della selezione e consegnato il Premio Prospettiva Danza 2015, che consiste nell'assegnazione di Euro 5.000,00...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...