Interviste

HomeDIALOGHIInterviste

Identità, consapevolezza, privilegio. Dirigere Gender Bender

Gender Bender 2020, intervista alla direzione artistica del festival prodotto da Il Cassero LGBTI Center di Bologna Al Parco del Cavaticcio di Bologna è in...

«All’Italia auguro un teatro libero». Conversazione con Antonio Latella

Apre oggi la 48esima edizione del Festival Internazionale del Teatro della Biennale, a Venezia fino al 25 settembre. Abbiamo raggiunto telefonicamente il  direttore artistico Antonio...

Dobbiamo mettere gli artisti nelle condizioni di poter sbagliare

Intervista a Michele Mele, organizzatore e curatore. Tra  i suoi ultimi progetti anche la personale diffusa di mk tra Napoli e Salerno, di cui...

Senza laboratori, la crisi dei piccoli teatri. A Caserta il Civico 14

Intervista a Teatro Civico 14 con due esponenti della direzione collettiva, Napoleone Zavatto e Roberto Solofria. Teatro Civico 14 è anche uno spazio polifunzionale. Oltre...

Il teatro cacciato dal cimitero tedesco, trova casa a Bologna

Archivio Zeta non può proseguire il proprio lavoro storico al Passo della Futa, perché non ha ricevuto le autorizzazioni, ma la compagnia viene accolta...

ZONA K. La cultura della prossimità riparte dalle residenze

ZONA K è una realtà milanese che si confronta costantemente con la scena europea dialoga sulla situazione attuale e sul futuro. Intervista alla direttrice...

Fabrizio Arcuri: «È l’edificio ad esser stato messo in crisi non il concetto di teatro»

Uno dei primi post che oggi mi è apparso su Facebook riguardava il lancio di Short Theatre, quindicesimo anno, la piena adolescenza. Quando ci...

Teatro India: ricominciare, finché abbiamo fiato

Dall’isolamento e dal blocco di tutte le attività teatrali in seguito al lock down, è emersa Radio India, un esperimento condiviso assieme alle compagnie...

Regia, femminismo, politica. Intervista a Giorgina Pi

Tra la lotta politica e la poetica artistica, spazi diversi in cui agire. Ne parliamo con Giorgina Pi, regista e attivista dell'Angelo Mai. Intervista Tu...

[VIDEO] Il primo Festival viene da un altro pianeta, il nostro

Dal 27 giugno al 5 luglio torna Il Giardino delle Esperidi Festival, quest’anno dal titolo Esperidi on the Moon, organizzato, per il sedicesimo anno,...

Ripartire per noi è un dovere etico. 18 anni di Kilowatt Festival

Kilowatt Festival 2020. Confermato il festival, presentato il programma che omaggia la carriera di Roberto Latini. Intervista Kilowatt Festival da qualche giorno ha presentato il...

Ruggero Cappuccio: “Il festival è lo spazio di resistenza”

Al via il Napoli Teatro Festival 2020. Abbiamo intervistato il direttore Ruggero Cappuccio che ci parla di distanze e sicurezza ma anche, finalmente, di...

Studio Uno: il teatro off tra sopravvivenza e rilancio

Alessandro Di Somma insieme ad Eleonora Turco è anima e direzione artistica del Teatro Studio Uno di Roma. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente durante gli...

“Oppure no”, il gesto d’amore di Carrozzerie n.o.t

La crisi, la chiusura e ora la ripartenza. Ma come riapriranno gli spazi indipendenti? Con quali basi economiche e, soprattutto, con quali azioni di...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...