In evidenza

HomeIn evidenza

Premio Riccione 2013: i vincitori e le motivazioni

Domenica 3 novembre, si è concluso il 52° Premio Riccione per il Teatro. La giuria presieduta da Umberto Orsini e composta da Sonia Bergamasco, Elio De Capitani, Alessandro Gassmann, Fabrizio Gifuni, Claudio Longhi, Fausto Paravidino...

700.000 euro dal Mibact per lo spettacolo dal vivo, online il bando

Il Mibact ha stanziato 700.000 euro (tramite decreto interministeriale, delibera CIPE) per lo spettacolo dal vivo, da qualche giorno è online l'avviso che vedete anche su questa pagina, il termine per presentare domanda è il 30 novembre 2013. l’importo di 700.000 euro sarà destinato a "soggetti da individuare...

Bando di concorso Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2014

Termini per l'iscrizione al premio istituito dall'Associazione "Amici di Anna", in scadenza il 15 novembre. premi di 5000 e 1500 euro...

Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” 2013

Il bando del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” scade il 9 novembre 2013 alle 12.00. L’Iscrizione e l’invio dei materiali si potrà fare sul sito www.tuttoteatro.com. Tra tutti i progetti di spettacolo in concorso massimo 20 verranno presentati in forma di studio scenico (durata massima 15 minuti)...

Premio Riccione per il Teatro 2013: i finalisti e il programma

La 52ª edizione del Premio Riccione per il Teatro si avvicina al momento più atteso. Lo storico riconoscimento, che dal 1947 sostiene i talenti più interessanti della drammaturgia italiana, verrà assegnato domenica 3 novembre 2013 al Palazzo dei Congressi di Riccione...

Teatro NEWS: audizione per “Pinocchio” di Zaches Teatro

Il 4 e il 5 novembre a La Città del Teatro di Cascina (PI) la compagnia Zaches Teatro aprirà le audizioni alla ricerca di un/una performer per il ruolo protagonista della sua ultima produzione per ragazzi, Pinocchio, che debutterà entro Aprile 2014. Scopriamo qui come partecipare alla selezione...

Teatro Valle Occupato. Open call per 5 nuovi drammaturghi

Al Teatro Valle Occupato, che ha da poco presentato lo statuto di Fondazione, riprende il workshop gratuito di drammaturgia condotto da Fausto Paravidino, dal titolo Crisi, a cui partecipano scrittori e attori. Il lavoro, cominciato a luglio 2012, si apre oggi ad altri 5 allievi drammaturghi, dal 5 al 12 novembre 2013...

Bando di concorso laboratorio di drammaturgia Accademia dei Filodrammatici

Docente del laboratorio di drammaturgia: Renato Gabrielli Docente assistente e coordinatrice del laboratorio: Tiziana Bergamaschi Il Laboratorio, gratuito, è rivolto a drammaturghi italiani e stranieri di prima e seconda generazione, ed è suddiviso in tre fasi...

Workshop gratuiti al Teatro Akropolis di Genova (4 ottobre 2013 – 2 marzo 2014)

Teatro Akropolis organizza a Genova un ciclo di cinque workshop incentrati sul lavoro fisico dell'attore. I workshop verranno svolti durante un fine settimana al mese, da ottobre a marzo. Ogni workshop prevede 16 ore di lavoro complessive intorno alle problematiche legate all'azione fisica e alla relazione...

LAB – Laboratorio di Teatro e Critica a Dominio Pubblico

Per la stagione 2013/2014 due tra i più importanti spazi dedicati al contemporaneo a Roma, Teatro Argot e Teatro Orologio, hanno deciso di unire le forze per presentare un cartellone unico: Dominio Pubblico. La redazione di Teatro e Critica ha deciso di portarvi il proprio contributo con un laboratorio…

Bando Premio “Teatro, Cinema e Shoa” 2013

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Fondazione Museo della Shoah, ECAD (Ebraismo Culture Arti Drammatiche) indicono la IV edizione del premio “Teatro, Cinema e Shoah" con due concorsi separati, per un testo teatrale e per un cortometraggio o documentario ...

Bando Premio Giovani Realtà Accademia Nico Pepe di Udine

Con il progetto PREMIO NAZIONALE GIOVANI REALTÀ DEL TEATRO la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” intende creare opportunità di promozione e inserimento nel mondo dell’attività teatrale per giovani compagnie, attori, registi, drammaturghi...

Teatro NEWS – Bando Sguardi S-velati al Teatro Due di Roma

Torna per la IV edizione il bando per la rassegna Sguardi S-velati: punti di vista al femminile, al Teatro Due di Roma. Fino al 30 ottobre 2013 c'è tempo per consegnare i documenti e partecipare alla selezione per proposte spettacolari da gennaio a febbraio 2014. Scopri tutte le informazioni e scarica il bando...

Iscrizioni biennio 2013/2015 Accademia dei Filodrammatici di Milano

Le modalità di ammissione al biennio scolastico 2013/2015 dell'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Iscrizioni fino al 3 settembre 2013

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...