IDEE

Cherkaoui e De Keersmaeker. La danza celebrativa e la danza del dissenso

UKIYO-E diretto da Sidi Larbi Cherkaoui e Exit above – After the tempest di Anne Teresa De Keersmaeker danno inizio alla trentottesima edizione di...

Danze fuori dal mondo e danze fuori posto alla NID

Le giornate della NID Platform, ospitate quest’anno a Cagliari, hanno mostrato al sistema danza italiano il potenziale di un’occasione per fare il punto, precisare...

Amarcord. O la banalità del bene

Cosa si nasconde dietro la deriva del "Nostalgismo"? Quali rischi pone la comicità buontempona che affonda nella memoria nazional-popolare? Una analisi a partire dal...

Il declino del teatro? Una riflessione da B.Motion 2023

Per Operaestate Festival Veneto / B.Motion 2023 a Bassano del Grappa abbiamo visto Odradek di Menoventi e Enrico IV - una commedia della Piccola...

Insieme riempire il vuoto. Afànisi di Ctrl+Alt+Canc

A breve distanza abbiamo assistito a due repliche di Afànisi, ultimo lavoro dei napoletani Ctrl+Alt+Canc, all'interno dell'edizione di Sansepolcro del Kilowatt Festival 2023 e...

Nel borgo sospeso, il teatro è un’idea umana

Trasparenze Festival è una manifestazione organizzata da Teatro dei Venti, ma non è solo un festival, quest'anno ha accolto progetti e residenze di studio.  Quando...

Ecologia, alleanze e desideri. A Fies la prospettiva è femminista

Dal 14 al 16 luglio si è svolto a Centrale Fies FEMINIST FUTURES, secondo appuntamento del programma estivo dedicato alle arti performative, che attraverso...

Narni. Le possibilità nascoste di un festival

Alla quarta edizione Narni Città Teatro, festival diretto da Davide Sacco e Francesco Montanari che ci offre un'occasione in più per riflettere sui festival...

A chi basta e a chi no. Reportage da Santarcangelo

Un primo reportage sulla settimana iniziale di programmazione del Santarcangelo Festival per cercare anche di riflettere su pesi e misure nei processi creativi della...

Questa città è una foresta sull’acqua. Intrecci da Biennale fra teatro e architettura.

A Venezia per un intreccio tra le proposte di Biennale Architettura, The laboratory of the future curata da Lesley Lokko, e due spettacoli di...

C’era una volta. Tutte le volte. Viaggio nel teatro di figura

Al Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal mare! di Ravenna l'occasione per fare il punto sul teatro di figura in uno...

Quali equilibri? Ancora dalla Sicilia

Continuiamo ad occuparci del panorama siciliano, attraverso i fatti e le parole dei soggetti coinvolti. Parliamo di nuovi aggiornamenti sul FURS e delle prime...

L’arte è negli occhi di chi guarda. FUORI!

Inaugurato nel giugno 2022, è arrivato a compimento FUORI!, progetto sperimentale di creazione partecipata promosso dal Comune di Bologna e realizzato da ERT. Un...

Primavera dei Teatri – O del demone della parola

Tornata nella sua collocazione originale, la rassegna Primavera dei Teatri si è articolata quest’anno nel segno della parola e del passato. Riflessioni a margine...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...