Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Visibile/udibile. La sinestesia del gesto in Paola Bianchi

ELP è il progetto di Paola Bianchi di cui il solo Enérgheia è tappa finale esperita durante la cinquantesima edizione di Santarcangelo Festival. Una...

Una famiglia. Il vortice degli affetti

Debutta al Napoli Teatro Festival 2020 la compagnia del Teatro dell'Elfo con Il seme della violenza - The Laramie Project, testo di Moisés Kaufman. Recensione.

Tornare in platea, dove l’attore è un focolare

Un racconto da Kilowatt Festival, ma anche una riflessione su cosa significhi ora tornare a teatro, partecipare a un festival. La pagina è vuota, bianca,...

Realtà, rappresentazione e partecipazione nella pandemic-era

Un reportage da Santarcangelo Festival 2050, prima tappa del cinquantennale del festival, riflettendo a partire da alcune questioni fondative di questa edizione: il ritorno...

Thomas Bernhard e il fallimento dell’arte

Recensione di Antichi Maestri, con la regia di Federico Tiezzi e l'interpretazione di Sandro Lombardi. Visto al Napoli Teatro Festival 2020  C’è un’opera d’arte, al...

A Laramie, nelle viscere dell’odio

Debutta al Napoli Teatro Festival 2020 la compagnia del Teatro dell'Elfo con Il seme della violenza - The Laramie Project, testo di Moisés Kaufman....

The Wild Side of Theatre, nel cuore di tenebra della natura

Analisi e racconto da Esperidi on the Moon, primo festival tra quelli di teatro contemporaneo a ripartire nell'estate 2020. La XVI edizione de Il Giardino...

Napoli e il conflitto di Koltès

Apre il Napoli Teatro Festival 2020 con Nella solitudine dei campi di cotone di Koltès, per la regia di Andrea De Rosa. Con Federica...

Lucido il sogno, confusa la realtà

A Torino va in scena Summer Plays, rassegna estiva dello Stabile al Teatro Carignano. Tra i tanti spettacoli ecco Lucido di Rafael Spregelburd, per...

Il fantastico al potere. Santarcangelo 50 firmato Motus

Santarcangelo Festival compie 50 anni e, con la direzione artistica dei Motus, presenta il proprio Futuro Fantastico in dialogo con la letteratura, il cinema,...

Quale festa per il teatro?

La prossima riapertura del 15 giugno e la conferma o meno dei festival estivi muovono a una serie di interrogativi. Una riflessione, condivisa. «Avrei preferito...

I tempi dello spaesamento creativo. Dalla Tanz Plattform di Monaco

Da Monaco, le giornate della TANZ PLATTFORM DEUTSCHLAND 2020, organizzata da Joint Adventures e diretta da Walter Heun. Un resoconto Tra il maleficio e il...

Suono di un’ombra. Shadows of Tomorrow di Ingri Fiksdal

Al Teatro India, nell'ambito della rassegna dedicata alla danza contemporanea Grandi Pianure ,è andato in scena Shadows of Tomorrow di Ingri Fiksdal. Recensione Un “concerto...

Spazio Franco, riempire i vuoti. Intervista a Giuseppe Provinzano

Intervista a Giuseppe Provinzano, tra i creatori di Spazio Franco a Palermo, luogo di spettacolo e di residenze, e parte della rete Latitudini, che...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...