Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

A Gorizia una giostra per il teatro da tavolo

Una panoramica dall'Alpe Adria Puppet Festival organizzato dal CTA Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia Si è svolta dal 25 al 30 agosto scorso,...

Il festival che sperimenta la direzione artistica condivisa, Mercurio

Intervista collettiva alla direzione di artisti del Mercurio Festival 2020, a Palermo fino al 3 ottobre. Mi risuona una definizione di Frie Leysen, figura fondamentale...

Inequilibrio: ieri per domani, il progetto Armunia

Cambio di sede per la XXIII edizione di Inequilibrio: il festival di Armunia lascia Castiglioncello e si trasferisce a Rosignano. Il racconto di questo...

Partita di tennis con Lolita. Tra Nabokov e Čechov

Torino Teatro Gobetti 8-10 aprile 2025

Sasha Waltz, l’emozione di tornare a vedere

Dialoge Roma 2020 - Terra Sacra di Sasha Waltz & Guests apre la XXXV edizione di Romaeuropa Festival. Recensione Non sappiamo ancora dirci cosa riceveremo...

Illegal Helpers. A meno che non si venga salvati

Paola Rota, Simonetta Solder e Teho Teardo presentano il progetto Illegal Helpers a Short Theatre 2020. Recensione Short Theatre è ancora sul pezzo. E torna...

Salendo verso il borgo, il teatro che abita i luoghi

Un racconto dal Festival Trasparenze 2020, quest'anno anche nei luoghi del borgo di Gombola, in provincia di Modena Cos'è una crepa?Ciò che rimane, il vuoto,...

I sentimenti, umanissimi, del maiale

Recensione. I sentimenti del maiale, scritto e diretto da Licia Lanera, è andato in scena nel programma del Festival delle Colline Torinesi al Teatro...

Raccontare attraverso il mito, un discorso contemporaneo

Un episodio speciale di Teatrosofia che intreccia il consueto ambito di studio filosofico con il racconto da Trasparenze Festival 2020 La prima forma di comunicazione...

Cartoline da un teatro emergente: implosione ed essenzialità

Quattro spettacoli di compagnie e artisti giovani ed emergenti (Pietro Angelini, Zoé Barnabéu e Lorenzo Covello, ScenaMadre, Collettivo Superstite), li ha selezionati il gruppo...

Fate piano, rispettate le distanze, le montagne ci guardano

Ultimo weekend di festival a Centrale Fies: gli hula hoop di Alessandro Sciarroni e Collettivo Cinetico, il nuovo lavoro di Marco D'Agostin (Dear N),...

Siede la terra dove il teatro resiste

Durante la due giorni di Terreni Creativi dal titolo Scàmpati, Maniaci D'Amore presenta il debutto di Siede la Terra. Recensione Non prediligo le citazioni ma...

Carrozzeria Orfeo. Nelle fogne della metropoli, miracoli senza mistero

Recensione. Carrozzeria Orfeo al debutto con Miracoli Metropolitani, visto al Napoli Teatro Festival. Date tournée completa a fondo pagina. Tutto dicembre 2021 all'Elfo Puccini...

Andrea Cosentino e il paradosso del tempo

Il tempo della follia e la follia del tempo: i Rimbambimenti di Andrea Cosentino. Visto a Kilowatt Festival 2020. Recensione

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...