Teatro News

HomeComunicatiTeatro News

Teatro News – Angelo Mai Altrove Occupato. Primo incontro con la città Venerdì 19 ottobre ore 15

Come tante altre volte è capitato in questi ultimi due anni, ci troviamo a dare notizia di un altro luogo della cultura occupato. Qui di seguito pubblichiamo il comunicato ufficiale diramato dagli occupanti...

Teatro News – Ottobre caldo al Teatro Garibaldi Aperto

Nel mese di ottobre il Teatro Garibaldi Aperto di Palermo rilancia la sua sfida alla sostenibilità dell'arte. Lo fa con una rassegna di spettacoli: Identità Bastarde Festival, con laboratori di formazione, la rete con gli altri spazi e con un convegno sul rapporto fra arte e critica: Il Pensiero Muto...

Teatro NEWS – Come cambia la critica teatrale? Sabato 27 e domenica 28 ottobre 2102 la Rete Critica a Vicenza

Le domande dalle quali a Vicenza l'incontro-convegno "La critica teatrale tra carta e rete" prenderà avvio sono tanto semplici quanto complesse: la critica teatrale è morta? o è in via d'estinzione? o sta semplicemente cambiando pelle, spostandosi sempre più dalla carta stampata alla rete?...

Teatro NEWS – Bando Palco Aperto PimOff 2012/2013

Due momenti (Lunedì 3 Dicembre 2012 e Lunedì 29 Aprile 2013) per mostrare un estratto del proprio lavoro o uno studio per un lavoro in divenire a un pubblico di addetti ai lavori e non, invitato a partecipare attivamente dando il proprio parere e aiutando i coreografi a ragionare sui lavori proposti. Una possibilità di avere un confronto con il pubblico e mettere alla prova il proprio lavoro e/o di farsi conoscere...

Teatro e Critica Lab alla Sapienza: Lo spettatore non addormentato

Il laboratorio ha innanzitutto lo scopo di riequilibrare le distanze che in questi anni hanno allontanato l’ambito accademico e quello critico, nel tentativo di incoraggiare una pratica della visione e “risvegliare” tra gli studenti di un vero e proprio dibattito critico intorno alla scena contemporanea...

Teatro NEWS – WAKE UP! – bagliori dalla primavera araba (Teatro Argentina 4/10/2012)

Saranno sei ‘corti’ teatrali curati dagli stessi autori o da giovani attori, a dare vita a una serata a ingresso libero dedicata alla Primavera araba e alle risonanze che questa ha avuto nel nostro Paese. Le letture/performance, della durata di circa 15 minuti, accompagnano un ricco programma di incontri, laboratori, seminari e prove aperte dedicato a studenti e allievi attori...

Teatro News – Punctum e Tempo: Raduno di Claudio Morganti a Prato

Nel novembre 2011 si tenne a Castiglioncello un raduno di artisti della scena. Un po' da tutta Italia ci riunimmo intorno alle confessioni poetiche di un piccolo gruppo di artisti che possiamo serenamente definire "maestri". Quell'incontro, quel grande "buco nell'acqua" come mi piacque definire, ci confermò una necessità...

Teatro NEWS – Premio Scenario Infanzia 2012: i finalisti

I nomi dei finalisti per l'edizione 2012 del premio dedicato al Teatro Ragazzi. Il 23 novembre al festival zona Franca di Parma ci sarà la finale.

Occupato il Teatro Rossi di Pisa: comunicato stampa

Oggi noi, studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, abbiamo deciso di riaprire e liberare dalla polvere e dal silenzio il teatro “Ernesto Rossi”, perché siamo stanchi di essere soggetti precari, categorie non riconosciute e non tutelate, persone che giorno dopo giorno vedono il loro presente...

Teatro NEWS – Bando Teatri di Vetro 2013

La settima edizione di Teatri di Vetro si apre ai linguaggi artistici contemporanei.Consolidatosi come spazio aperto, luogo di ricezione e visibilità delle realtà più interessanti della scena nazionale indipendente,il festival programma attraverso la costante relazione con gli artisti e attraverso il presente Avviso pubblico... A''interno bando e scheda di iscrizione

cheFare premio per la cultura 100.000 euro

Doppiozero lancia cheFare, un premio che – attraverso il contributo di 100.000 euro al progetto vincitore – promuove la coniugazione dei valori di sostenibilità economica, coesione sociale e cultura. Il 24 settembre 2012 si apre ufficialmente il bando ...

Argot O 2012: le motivazioni della giuria

La giuria intende sottolineare la particolare difficoltà della scelta motivata dal fatto che i 5 spettacoli avessero caratteristiche completamente diverse tra di loro, inoltre il livello qualitativo e professionale espresso si è rivelato elevato e compiuto in tuti e cinque i casi. Ci fa dunque piacere sottolineare alcune caratteristiche dei singoli spettacoli che hanno colpito i membri della giuria...

Teatro NEWS – Vincitore Argot Off 2012

La giuria ha decretato vincitore lo spettacolo Orlando-Orlando della compagnia Indigena Teatro, con Stefano Scandaletti, per la regia di Stefano Pagin, che ha partecipato alla selezione finale con altre 4 giovanissime compagnie che hanno presentato i loro lavori al Teatro del Carmine...

Roma Riparte. Programma e comunicato (26, 27 settembre 2012, Piccolo Eliseo)

Il programma della manifestiazione RomaRIParte. 26 e 27 settembre 2012 al Piccolo Teatro Eliseo

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...