Comunicati

HomeComunicati

Argotmentando 2009/2010: il Teatro Argot seleziona giovani attori per un corso gratuito

L'anno scorso l'insegnante era Gaetano Ventriglia, per l'edizione 2009/2010 il Teatro Argot riporta a Roma un "grande esule", Roberto Latini. L'autore delle riscritture shakespeariane...

Napoli Teatro Festival 2010: in scadenza il bando per il Fringe Festival

Come accade da sempre a festival storici (ad esempio Edimburgo o di Avignone) anche il Napoli Teatro Festival organizza una rassegna parallela dedicata alle...

Vertigine 2010: un bando di concorso per esibirsi all’Auditorium

vete tempo fino al 20 di novembre per partecipare alla selezioni di Vertigine, la nuova opportunità creata da Giorgio Barberio Corsetti per gli artisti teatrali emergenti. Un 'incontro tra le nuove realtà sceniche nazionali che si terrà dal 1 al 7 marzo 2010 all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Ma attenzione rispetto alle solite rassegne e festival, cavalcando l'onda della meritocrazia ecco che questa volta avremo anche un vincitore al quale verrà consegnato un premio di 10.000 euro, l'artista o compagnia sarà scelto da una commissione giudicatrice composta da membri nazionali ed internazionali che si occuperà di visionare gli spettacoli.

Kilowatt Festival 2010: pubblicato il bando di selezione per le compagnie esordienti

Disponibile il bando e la scheda di iscrizione per partecipare a Kilowatt 2010. Saranno 6 le compagnie emergenti, selezionate dalla giuria di Visionari, che andranno in scena insieme agli artisti già affermati. All'interno regolamento e scheda di partecipazione.

Un bando per il Festival Pubblica Irruzione

Pubblicato il bando che darà la possibilità a talentuosi artisti teatrali pugliesi di avere un proprio spazio all'interno del festival. Nell'articolo: regolamento completo e scheda da scaricare. Una ricognizione sullo stato della creatività pugliese, un'occhiata tanto importante quanto fugace, soli tre giorni, al giovane teatro della puglia.  Dietro questo progetto c'è una struttura stabile ed affermata, ormai anche fuori dai confini regionali, avrà infatti un suo spazio nel programma del Teatro Valle, il Teatro Kismet OperA. Ma insieme a questa realtà ce ne sono altre due più giovani, due compagnie che recentemente si sono ritagliate ruoli di primo piano nel panorama del teatro italiano: Fibre Parallele e Reggimento Carri.

Teatro a tempo di musica: aperte le iscrizioni al laboratorio di Giancarlo Sepe

Il laboratorio di specializzazione si propone come esperienza formativa per gli attori interessati a scoprire le possibilità del teatro di rinnovarsi attraverso la musica, linfa artisticamente vitale. Il lavoro lancia le basi per eventuali progetti futuri, che potranno prendere forma giorno dopo giorno, creati dalle sensazioni che la musica saprà svelare in combinazione con l'arte teatrale. E' una ricerca sul cambiamento e la trasformazione dello spazio teatrale, un viaggio che ha come meta la scoperta delle emozioni.

I laboratori di VolterraTeatro 2009

VolterraTeatro , come ogni anno, non è solo Festival, ma anche attività laboratoriale. Anche quest’anno l’offerta didattica è molto interessante, non solo per i nomi in campo, ma anche per la possibilità che i partecipanti avranno di "condividere con alcuni degli artisti presenti al festival il loro percorso artistico e di vita". L’offerta formativa si articola su 5 laboratori prendendo spunto anche dai temi che verranno affrontati nel festival

Laboratorio Babbaluck a VolterraTeatro 2009

Ambulatorio Teatrale II Festival Internazionale del Cinema Triste Farsi un film da soli 21 - 22 - 23 - 24 e 25 luglio...

Laboratorio Stefano Vercelli a VolterraTeatro 2009

La consistenza del tempo Laboratorio condotto da Stefano Vercelli 21 - 22 - 23 e 24 luglio Stefano Vercelli si forma negli...

Laboratorio Alessandro Bernardeschi a VolterraTeatro 2009

Italian Portraits Laboratorio condotto da Alessandro Bernardeschi 22 - 23 - 24 e 25 luglio Alessandro Bernardeschi, danzatore da anno attivo con i maggiori...

Laboratorio Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa a Volterra Teatro 2009

Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa Costruzione della torre del teatro rosso Laboratorio condotto da Maria Luisa Abate e Daniela Dal Cin 22 -...

Laboratorio Teatro delle Albe VolterraTeatro 2009

Teatro delle Albe Esercizi di teatro impuro Laboratorio condotto da Marco Martinelli 21 - 22 - 23 luglio "In Teatro impuro si racchiudono otto...

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...