Formazione gratuita

Avviso per l’ammissione alla masterclass Foodistribution | Exaudi

Avviso per l’ammissione alla masterclass FOODISTRIBUTION | EXAUDI per una lettura dei luoghi urbani attraverso luce, arte contemporanea e geopolitica. La masterclass a cura di Manovalanza si terrà dal 4 al 10 Settembre 2023 a Ponticelli, Napoli. Scade il 13 agosto 2023

Laboratorio per attori e attrici con Marco Lucchesi

Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023, nell’ambito del progetto Periferie Artistiche - Centro di Residenza del Lazio, il regista Marco Lucchesi terrà al Teatro la Fenice di Arsoli (RM) tre giorni di attività pedagogiche per attori under 30,  professionisti o in formazione, per un totale di 24 ore. Iscrizioni entro il 20 agosto

Scuola di canto Caruso, iscrizioni fino al 30 settembre

Opportunità che la Regione Campania, con apposito bando e relativo finanziamento, offre a 30 giovani residenti nelle aree a rischio di esclusione sociale. Un progetto che prevede un ciclo di didattica e formazione di 200 ore, per il quale gli allievi percepiranno un’indennità di frequenza, e trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival. Entro il 30 settembre

Creative Campus, l’accademia del Mediterraneo per le arti performative. 10 borse di studio

Gli sponsor mettono a disposizione n.10 borse di studio, a copertura della retta e e degli eventuali costi di alloggio. Inviare il materiale entro il 10 settembre 2023

Staffetta// Laboratorio teatrale gratuito // Prima tappa. #sponsor

Staffetta “Staffetta” è un ciclo di Laboratori gratuiti diretti/coordinati/combinati da Giovanni Ortoleva, Alice Sinigaglia e Edoardo Sorgente che avranno luogo a Napoli in 3 Tappe,...

Bando scuola di teatro dell’Accademia dei Filodrammatici

Il bando di selezione della storica istituzione milanese, l'accademia è gratuita. Le iscrizioni alle prove di selezione verranno ricevute riceveranno a partire da giovedì 24 agosto 2023 fino alle ore 24.00 di giovedì 7 settembre 2023.

Laboratorio di creazione con Chille de la balanza e Teatro di Napoli

Ai partecipanti sarà corrisposta una paga giornaliera. E' necessario inviare il materiale richiesto per partecipare alla selezione entro lunedì 31 luglio 2023 ore 12

Short Theatre 2023. Workshop e spazi pedagogici gratuiti

Sono aperte le iscrizioni per i percorsi di formazione di Short Theatre 2023. I workshop di RECIPROCITY sono gratuiti ma per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a shorttheatrefestival@gmail.com entro il 25 agosto. Le prenotazioni verranno accettate fino a esaurimento posti.

Laboratorio gratuito di teatro fisico condotto da Balletto Civile

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio Azione Danzata condotto da Balletto Civile all’interno della 21esima edizione di Orizzonti Festival. Il laboratorio si terrà a Chiusi (Si) l’1-2 e 3 agosto 2023. La scadenza per invio delle candidature è il 28 luglio 2023 entro le ore 14

Bando Corso di alta formazione “I cinque sensi dell’attore”

Il corso è finalizzato alla formazione di attori, danzatori e performer, guidati dal regista Massimo Munaro e da alcuni attori del Teatro del Lemming, attraverso il metodo di lavoro creato dalla Compagnia e denominato, appunto, “I cinque sensi dell’attore”. Scade il 3 settembre

Piccola Bottega. Workshop gratuito di drammaturgia

Il laboratorio è gratuito e per 5 partecipanti. Le domande di partecipazione, corredate della prima stesura del testo su cui si intende lavorare (o anche una prima stesura parziale) e di Curriculum Vitae, dovranno pervenire a lacasadargilla.lab@gmail.com entro il 2 agosto 2023.

Bando scuola di recitazione del Teatro Nazionale di Genova

Suddiviso in tre annualità con 1000 ore di lezione ciascuna, il corso, le cui lezioni inizieranno a novembre 2023, è gratuito e a frequenza obbligatoria. Entro il 12 agosto 2023

Workshop al Festival Orizzonti di Chiusi, 3-5 agosto 2023: In_ASCOLTO

Al Festival Orizzonti di Chiusi un seminario gratuito di 3 giorni dedicato all'organizzazione, alla curatela e alla riflessione sul fare tetro oggi. Alloggio messo a disposizione dal festival. Iscrizioni aperte fino al 25 luglio.

Workshop gratuiti Corss- Border in The Performing Arts

Associazione Etre organizza un ciclo di tre incontri online in collaborazione con flausen+global con l'obiettivo di condividere gli attuali modelli di produzione, le pratiche e le sfide della collaborazione internazionale nel settore delle arti performative. Scadenza iscrizioni 4 luglio.

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...