Formazione gratuita

Laboratorio gratuito di scrittura con servomutoTeatro a Milano

Un percorso condotto dai drammaturghi Matteo Luoni e Jonathan Lazzini, per vivisezionare il mondo, la società e la città che ci circonda e quegli aspetti che più ci fanno arrabbiare, che ci sconfortano e che ci inducono a desiderare una rivoluzione, anche incendiaria. Iscrizioni entro il 28 settembre.

Festival Hors 2024 – Bando laboratori gratuiti. #sponsor

Dal 23 al 28 settembre 2024 si terrà l’ottava edizione del Festival Hors. Organizzato da Manifatture Teatrali Milanesi e diretto da Stefano Cordella e Filippo...

Bando Officina Pasolini, selezioni aperte per nuovo biennio 2025/2026

Bando Officina delle Arti Pasolini, selezioni aperte per la scuola gratuita finanziata dalla Regione Lazio nell'ambito del PR-FSE+Lazio 2021-2027. Scade alle 12.00 del 16 ottobre 2024. 

Laboratorio performativo rivolto a over 65 con Enzo Cosimi

La partecipazione al Laboratorio è a titolo gratuito. La restituzione del lavoro finale sarà retribuita seguendo il C.C.N.L nazionale per i lavoratori dello spettacolo. Dal 21 al 27 Settembre, dalle ore 10 alle ore 13. @DiDstudio - Fabbrica del Vapore, Milano. scadenza non presente.

Masterclass di alta formazione con Livia Gionfrida

Nell’ottica di una pratica teatrale che non si insegna ma che si costruisce fianco a fianco ed in vista di nuove future collaborazioni, si aprono a nuovə operatorə le porte della quindicennale esperienza di Metropopolare nelle carceri toscane, attraverso una serie di appuntamenti formativi condotti da Livia Gionfrida all’interno del carcere di Prato. Entro il 2 settembre

La Piccionaia sostiene il Dottorato di Ricerca 2024/2025 del Conservatorio di Vicenza. Online il bando

Il dottorato si concentra sull’uso delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale applicate al linguaggio artistico, aprendo nuove possibilità per la creatività. Il dottorato in “Arte e Patrimonio Culturale come Strumenti di Ricerca Pratica per Progetti di Innovazione di Rilevanza Internazionale” offre 9 posti, di cui 6 con borse di studio PNRR. Scade il 6 settembre 2024

Workshop finalizzato alla selezione di attori e attrici per nuovo spettacolo di Teatro dei Borgia

Call per un workshop di tre giorni finalizzato alla selezione di attori e attrici per la realizzazione del nuovo spettacolo di Teatro dei Borgia, coproduzione Polo del ‘900. Scadenza 8 settembre 2024

Percorso di alta formazione 24/25. L’attore necessario

Da quest’anno Chille de la balanza, storica compagnia del Teatro di ricerca italiano diretta da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, propone un percorso di Alta Formazione per Attori-Attrici a Firenze. Il percorso è gratuito (gli iscritti dovranno pagare solo una tassa assicurativa di 50 euro). Scade il 1 ottobre

Workshop per operatore teatrale in ambito educativo a Teatro Akropolis

Rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni fino ad un massimo di 25 partecipanti. È possibile inviare la propria candidatura entro le ore 12 di venerdì 6 settembre

Corso di Alta Formazione I Cinque Sensi dell’Attore

Il corso gratuito è finalizzato alla formazione di attori, danzatori e performer, guidati dal regista Massimo Munaro e da alcuni attori del Teatro del Lemming, attraverso il metodo di lavoro creato dalla Compagnia e denominato “I cinque sensi dell’attore”. Entro e non oltre il giorno 3 settembre 2023.

Teatro e Mindfullness. Seminario gratuito

Se sei un trainer, un regista, un educatore o un facilitatore professionista in ambito espressivo e/o di tecniche ad orientamento mindfulness o corporee questo seminario per te è completamente gratuito. A Roma dal 31 agosto al 1 settembre 2024: Nessuna scadenza inserita.

 BorGO Live Academy. Corso di Perfezionamento 

Il progetto gratuito è, curato da Roberto Castello e mira alla formazione di autori di teatro e danza eterodossi, aperti al confronto e con una forte sensibilità sociale. Le lezioni si svolgeranno a Gorizia nei seguenti periodi: dal 20 gennaio al 12 aprile 2025, dal 5 maggio al 17 maggio 2025 ( domeniche escluse). Entro il 18 settembre 2024.

Scuola Iolanda Gazzerro: Corso di Alta formazione attoriale internazionale 24-25

Nell’ambito della stagione teatrale 2024-2025 di ERT, progettata da Valter Malosti, ERT propone a Modena il percorso pedagogico gratuito: Corso di Alta formazione attoriale internazionale, dedicato alla qualificazione e professionalizzazione di attrici e attori per la scena contemporanea. Il corso è gratuito. L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione, entro le ore 24.00 del 30 settembre 2024

Teatri di Vetro: laboratorio gratuito con Jacopo Jenna

Sono aperte le candidature per HANDS research, laboratorio condotto dal coreografo Jacopo Jenna, che si terrà dal 30 settembre al 6 ottobre 2024 a Tuscania (VT) nell’ambito di Teatri di Vetro 18^ edizione_Trasmissioni. L’invito è rivolto a danzator*/performers di età superiore ai 18 anni. La scadenza per l’invio delle candidature è il 15 settembre 2024.

ULTIMI ARTICOLI

Tartufo è in mezzo a noi. Michele Sinisi rilegge Molière

Recensione. Michele Sinisi dirige Tartufo di Molière con un allestimento contemporaneo e un colpo di regia nel finale. Visto al Teatro Fontana di Milano. «Ognuno...