Bandi e concorsi

Codici Ricerche di Milano: La verità, vi prego, sull’amore – call per pratica artistica

Codici Ricerche è un’organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale. La borsa di pratica artistica ha un importo di 5.000,00 € e va intesa quale contributo forfettario alle spese di realizzazione, al lordo degli eventuali contributi e delle eventuali imposte. Il processo di selezione si avvia con l’invio della propria candidatura entro il 26 gennaio e termina l’11 febbraio con la scelta della proposta finanziata

Bando per il festival internazionale “Presente Futuro” 2025

Il tempo per partecipare alla selezione del festival "Presente Futuro". Diversi i premi previsti: “Presente Futuro Prize di 2.000 € più quindici giorni di residenza e l’opportunità di presentare il lavoro compiuto all’interno della stagione del Libero o durante il prossimo festival. Scade il 9 febbraio 2025.

Illuminare – Call per Illustratori professionisti. #sponsor

L’associazione culturale DayDreaming Project (DDP), in collaborazione con Hangar Teatri, è lieta di annunciare una call internazionale dedicata a illustratori e illustratrici professionisti, attivi nei settori dell’arte visiva e dell’editoria

Dominio Pubblico. Online il bando 2025

C’è tempo fino al 31 gennaio 2025, alle ore 18, per i giovani artisti under 25 che vogliano portare il loro progetto alla XII edizione di Dominio Pubblico - Youth Fest, il festival multidisciplinare dedicato all’espressione creativa delle nuove generazioni che quest’anno si svolgerà dal 24 al 29 giugno negli spazi del Teatro India di Roma.

Bando Danza Urbana XL 2025

Aperto il bando Danza Urbana XL, l’azione del Network Anticorpi XL che promuove la diffusione delle opere concepite per spazi urbani  e non-convenzionali. Entro e non oltre le  ore 12 del 21 gennaio 2025.

Comune di Roma: il bando per l’offerta culturale del Giubileo 2025

Con l’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum, in occasione del Giubileo 2025, Roma Capitale intende promuovere eventi culturali diffusi che possano aumentare l’offerta stagionale. 5 milioni di euro totali e 1,5 milioni per le attività performative. Scade il 31-12-2025 

Open Call Mittelyoung 2025. #sponsor

Un’Open Call under30 per progetti italiani, mitteleuropei e balcanici di musica, teatro, danza e circo, vagliata da un gruppo di curatori under30 che selezionerà 9 progetti da presentare dal 15 al 18 maggio a Cividale del Friuli. Gli spettacoli selezionati potranno ricevere un finanziamento fino a 4.000 euro. Scadenza per le domande: 12/02/2025

Bando di partecipazione Festival inDivenire 2025

La Compagnia vincitrice avrà a disposizione due giorni di residenza per l’allestimento più la giornata della recita a cachet omnicomprensivo pari a € 2.500,00. Scade alle 23.59 del 28 febbraio 2025

Play with Food: Open Call per l’edizione 2025 del festival

Play with Food è, in Italia, il primo e unico festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo. Bando selezione progetti aperto fino al 12 gennaio 2025

Premio Gennaro Cannavacciuolo 24/25

Il termine per partecipare al bando scade il 14 febbraio 2025 e la serata di premiazione si terrà a Roma il 24 maggio 2025 con l’esibizione dei candidati finalisti; al vincitore verrà offerto un supporto concreto per i suoi obiettivi professionali.

Bando ERetici 2028 per artisti under 28

La call 2025 è rivolta a un/a giovane artista o una formazione artistica under 28 che esplori i linguaggi e le connessioni tra teatro, danza, performing arts e circo contemporaneo. Il progetto presentato deve essere inedito, mai mostrato al pubblico (né come studio né come opera definitiva), non deve aver partecipato ad altri bandi e non può essere finanziato dal MiC. Per partecipare, è necessario inviare la candidatura entro le 23:59 del 16 febbraio 2025

Bando residenze Toscana Terra Accogliente 2025-27

7 progetti selezionati avranno a disposizione 45 giorni di residenza creativa presso le sale prova e i teatri delle Residenze Artistiche della Toscana; un contributo economico complessivo di 8.000 euro + IVA, comprensivo di spese di viaggio e pasti, un cachet per la presentazione del progetto da 2.000 a 4.000 euro, a seconda della dimensione del nucleo tecnico-artistico che avverrà in apposita vetrina dedicata all'interno del Festival Kilowatt edizione 2026 e in un festival toscano in via di definizione tra giugno e settembre 2027. Scade il 5 febbraio 2025 alle 11.

Open Call spettacoli under 30. #sponsor

Allo spettacolo selezionato Theatre’s Shadows offre: Una replica in data 23 Marzo (con possibilità di prova in teatro nel giorno precedente); Compenso di 500euro netti; Alloggio per due notti ad Altamura (BA) per i componenti dello spettacolo; Copertura delle spese SIAE. I viaggi, il vitto e l’agibilità ENPALS sono a carico della compagnia o dell’artista ospitati. Entro il 15 dicembre.

Concorso di Corti Teatrali – Risveglio della Lumaca 21-23 marzo 2025. #sponsor

L’associazione Il Teatro delle Dieci e ControRealtà è lieta di presentare ed annunciare la creazione del primo concorso di corti teatrali del Teatro Salomone...

ULTIMI ARTICOLI

Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari

Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano Basta scorrere...