Bandi e concorsi

Bando del Comune di Genova per 6 progetti under 30

Il bando è rivolto a gruppi composti in prevalenza da giovani di età non superiore ai 30 anni, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo sul territorio nazionale. Non è ammessa la partecipazione di persone singole. Iscrizione entro il 4 novembre

Accademia Nazionale di Danza: bando per coreografi/e

Online il bando per la residenza di coreografi/e impegnati nella ricerca sulla danza classica. Retribuzione di 2500 euro. Scadenza 30 ottobre 2024. 

Bando Premio Enzo Moscato rivolto ad artistɜ e compagnie under 35

Il bando prevede un contributo economico e un tutoraggio organizzativo a sostegno del progetto selezionato. Sarà selezionato 1 progetto creativo che sarà programmato per 6 recite al Ridotto del Teatro Mercadante nel corso della stagione 2025/26. Il bando scade il 30/11/2024. 

Bando di residenza Portraits on stage 2024

La Rete interregionale Portraits on stage è lieta di promuovere la quarta edizione del Bando di residenza Portraits on stage 2024 per giovani compagnie o artisti under 35, volto al sostegno di progetti artistici inediti di spettacolo dal vivo declinanti il tema dell’arte figurativa. Entro il 10 novembre 2024.

Bando Teatri Riflessi 2025: festival nazionale di corti teatrali

Dal 28 settembre 2024 è online il bando di selezione per la decima edizione del concorso internazionale di corti performativi di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei. Scadenza 7 dicembre 2024

Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2024: Una Nuova Drammaturgia

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina lancia una call dedicata alla nuova drammaturgia contemporanea. L'obiettivo è quello di sostenere autori ed autrici, offrendo loro la possibilità di sviluppare le proprie opere all'interno di un processo di creazione strutturato. Le candidature dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2024.

Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2024: “I Notturni della Città”

Il progetto I Notturni della Città vuole realizzare dei percorsi teatrali notturni per raccontare alcune storie della città, nei luoghi dove sono accadute. Scadenza: 30 settembre 2024

Bando Drammaturgia per l’Ambiente 2025

Nel mese di aprile 2025 i primi tre testi classificati verranno rappresentati sotto forma di lettura scenica al Teatro Sotto il Lucernario di Milano. non sono previsti premi in denaro. I testi dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2025.

Per chi crea. Bando Siae nuove opere 2024

Aperte dal 16 settembre fino alle 14:00 del 30 ottobre le candidature a “Per Chi Crea” – Edizione 2024, promosso dal MiC e gestito da SIAE. E' di 9,7 milioni il finanziamento totale del progetto dedicato ai giovani artisti.

Concorso di drammaturgia In Punta di Penna 2025

Premi da 200 a 500 euro per i vincitori. Scade il 28 febbraio 2025

Bando Residenza Artistica “Il tuo nome è donna, 2024”. #sponsor

Il bando è rivolto a compagnie, gruppi e artisti under 35 che operano nell’ambito del teatro, del teatro-danza e delle arti performative. Scade il 6 ottobre.

Call artisti Falling Up – Fallire non è un reato. #sponsor

Se il tuo progetto verrà selezionato, riceverai un contributo di produzione di 1000€ e saranno copeeerti i costi di viaggio e alloggio, fino a un massimo di due o tre partecipanti per progetto. Scade il 6 ottobre

Premio per la drammaturgia Vallecorsi 2024

5o euro di iscrizione, premi da 500 a 2000 euro. Online fino al 15 ottobre 2024 il bando per il Premio Vallecorsi 

Residenze per artisti e compagnie di circo

Le residenze artistiche delle compagnie e degli artisti selezionati, provenienti dall’Italia e dall’estero, si terranno presso le strutture a disposizione della Fondazione a Grugliasco. Entro il 15 settembre 2024

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...