Bandi e concorsi

Bando Aperto Premio di Drammaturgia Contemporanea Italiana Giuseppe Bepo Maffioli. #sponsor

Annunciata l’apertura del bando per la IV edizione del Premio per la drammaturgia contemporanea italiana con un programma di due giorni dedicati alla figura di Maffioli e al suo lascito culturale. Per la prima volta in concorso anche una sezione under 35 e per i vincitori una ricompensa in denaro e la lettura scenica delle loro opere. Le candidature sono aperte fino al prossimo 30 marzo.

Bando InSuasa – Festival di Teatro Classico 2025

Per la nuova edizione 2025 di InSuasa Festival, si apre il Bando, per Compagnie professioniste operanti sul territorio nazionale ed europeo. La partecipazione alla selezione NON prevede alcuna quota di iscrizione. I partecipanti dovranno compilare il modulo richiesto entro le ore 23.00 del giorno 5 marzo 2024.

Residenza artistica in Puglia: cercasi progetti collaborativi con la comunità del piccolo paese di Bovino (FG)

Aperte le candidature per la call per residenze artistiche “Semi nel Vento”, da svolgersi a Bovino (FG), piccolo borgo rurale dei Monti Dauni, in Puglia. Il progetto mira a stimolare il dialogo tra artiste/i e la comunità locale. Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 febbraio 2025 alle ore 24.00

Call spettacoli festival Teatro della Meraviglia

Ricerca di spettacoli che esplorino il legame tra scienza e teatro, capaci di trasformare concetti, teorie ed esperimenti in esperienze sceniche coinvolgenti. Le proposte inviate entro il 7 marzo 2025 saranno prese in considerazione per la IX edizione del festival, che si terrà a Trento tra novembre e dicembre 2025.

Bando Digital MAB per musei, archivi, biblioteche

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali promuove il finanziamento di dieci progetti formativi di ricerca-azione condotti da istituti e organizzazioni che operano in ambito MAB, tramite bando aperto dal 4 febbraio al 1° aprile 2025. Budget totale di 300.000 euro.

Corpi nel Tempo. Concorso per monologhi teatrali. #sponsor

Teatro dei Lupi presenta la seconda edizione di “Corpi nel Tempo”, concorso per monologhi teatrali, inediti e non, dal titolo “Cibi, nutrimenti e surrogati”. Corpi nel tempo...

Pubblicato il bando Anghiari Dance Hub2025. #sponsor

Pubblicato il bando Anghiari Dance Hub 2025 Centro di Promozione della Danza Contemporanea. Da lunedì 17 febbraio a venerdì 18 aprile, questo il periodo per candidarsi.

Bando Residenza Artistica Spaccature 2025. #sponsor

Open call rivolta a giovani artiste ed artisti under 30 per partecipare ad una residenza artistica sulle arti performative (Con uno sguardo particolare sulla prosa e le nuove drammaturgie) a Civita di Bagnoregio (Vt) dal 5 all' 11 maggio 2025. Chiusura bando 23 marzo 2025.

Bando Ermo Colle 2025

Nella serata finale del Palio saranno assegnati i premi agli spettacoli vincitori del Premio del Pubblico (2.000,00 euro)e del Premio della Critica (2.000,00 euro) e il Premio Ermo Colle (1.000,00 euro), assegnato ad una Compagnia, o ad una drammaturgia, o ad un/una interprete o ad una composizione originale musicale. La partecipazione è gratuita. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 marzo

Inventaria 2025, online il bando

Bando Inventaria 2025. Torna la manifestazione organizzata dalla compagnia Dove Come Quando. Per gli spettacoli finalisti sono in palio fino a 46 repliche e fino a 28 giorni di residenza. Il termine per inviare le candidature è il 9 marzo 2025.

Vandungola. Call 2025 artisti teatrali per residenza e presentazione spettacolo

Vandùgola è un bando di selezione per una residenza teatrale rivolto a giovani artisti o compagnie emergenti (anche non strutturate), di qualsiasi provenienza geografica che offrirà la possibilità al gruppo vincitore di presentare lo spettacolo all’interno della rassegna teatrale BluOff 2025. L’artista o il gruppo selezionato avrà a disposizione il teatro per una residenza. Deadline 21 marzo 2025

Bando Festival di Resistenza 2025 – Museo Cervi

Online il Bando di selezione per partecipare alla XXIV edizione del Festival di Resistenza 2025, Premio Museo Cervi - Teatro per la Memoria, promosso da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Boorea Emilia Ovest, la cui prossima edizione, che rientra nell'anno delle celebrazioni per l'80° della Liberazione, si svolgerà, con sette serate di teatro, dal 7 al 25 luglio 2025 negli spazi esterni di Casa Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Scadenza domanda di partecipazione: 14 aprile 2025

​​BANDO SOLITARIə IIª ed.

Con questa call, NASCA TEATRI DI TERRA ETS, indice un Bando d'invito alla partecipazione rivolto a singolə artistə che lavorano in solitaria, nazionali ed internazionali, dediti alla  sperimentazione dei linguaggi scenici e alla ricerca teatrale, nella sua forma più essenziale e priva di artifici. Scadenza 10 marzo 2025

Theatrical Mass. Bando 2025

Campo Teatrale indice un bando per selezionare uno spettacolo da inserire, con almeno 6 repliche, nella programmazione della stagione 2025/26, al quale destinare un contributo di coproduzione di 8000 euro nel caso si tratti di un progetto di spettacolo inedito o di 4000 euro nel caso in cui lo spettacolo abbia già avuto una anteprima aperta al pubblico e due progetti di spettacolo che beneficeranno di un periodo di residenza con un momento finale di apertura al pubblico. Il bando scade il 21 febbraio.

ULTIMI ARTICOLI

La fucina di Fokin nelle astute mani di Franzutti

Recensione. A Lecce il Balletto del Sud è una armata di talenti che nelle mani di Fredy Franzutti si è trasformata in una antologia...