Comunicati

HomeComunicati

Bando Aperto Premio di Drammaturgia Contemporanea Italiana Giuseppe Bepo Maffioli. #sponsor

Annunciata l’apertura del bando per la IV edizione del Premio per la drammaturgia contemporanea italiana con un programma di due giorni dedicati alla figura di Maffioli e al suo lascito culturale. Per la prima volta in concorso anche una sezione under 35 e per i vincitori una ricompensa in denaro e la lettura scenica delle loro opere. Le candidature sono aperte fino al prossimo 30 marzo.

Il Teatro Nazionale di Genova cerca attrici con ottima esperienza di danza

Il Teatro Nazionale di Genova cerca attrici con ottima esperienza di danza, preferibilmente con background culturale complesso o migratorio. L’invio del materiale deve avvenire tassativamente entro e non oltre le ore 12 del giorno 2 marzo 2025.

workshop gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva” alla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté

A Roma workshop specialistico gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, promosso dalla Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. È possibile presentare la domanda di partecipazione fino a giovedì 27 marzo 2025

Bando InSuasa – Festival di Teatro Classico 2025

Per la nuova edizione 2024 di InSuasa Festival, si apre il Bando, per Compagnie professioniste operanti sul territorio nazionale ed europeo. La partecipazione alla selezione NON prevede alcuna quota di iscrizione. I partecipanti dovranno compilare il modulo richiesto entro le ore 23.00 del giorno 29 febbraio 2024.

Residenza artistica in Puglia: cercasi progetti collaborativi con la comunità del piccolo paese di Bovino (FG)

Aperte le candidature per la call per residenze artistiche “Semi nel Vento”, da svolgersi a Bovino (FG), piccolo borgo rurale dei Monti Dauni, in Puglia. Il progetto mira a stimolare il dialogo tra artiste/i e la comunità locale. Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 febbraio 2025 alle ore 24.00

Call spettacoli festival Teatro della Meraviglia

Ricerca di spettacoli che esplorino il legame tra scienza e teatro, capaci di trasformare concetti, teorie ed esperimenti in esperienze sceniche coinvolgenti. Le proposte inviate entro il 7 marzo 2025 saranno prese in considerazione per la IX edizione del festival, che si terrà a Trento tra novembre e dicembre 2025.

Bando Digital MAB per musei, archivi, biblioteche

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali promuove il finanziamento di dieci progetti formativi di ricerca-azione condotti da istituti e organizzazioni che operano in ambito MAB, tramite bando aperto dal 4 febbraio al 1° aprile 2025. Budget totale di 300.000 euro.

Corpi nel Tempo. Concorso per monologhi teatrali. #sponsor

Teatro dei Lupi presenta la seconda edizione di “Corpi nel Tempo”, concorso per monologhi teatrali, inediti e non, dal titolo “Cibi, nutrimenti e surrogati”. Corpi nel tempo...

Pubblicato il bando Anghiari Dance Hub2025. #sponsor

Pubblicato il bando Anghiari Dance Hub 2025 Centro di Promozione della Danza Contemporanea. Da lunedì 17 febbraio a venerdì 18 aprile, questo il periodo per candidarsi.

Bando Residenza Artistica Spaccature 2025. #sponsor

Open call rivolta a giovani artiste ed artisti under 30 per partecipare ad una residenza artistica sulle arti performative (Con uno sguardo particolare sulla prosa e le nuove drammaturgie) a Civita di Bagnoregio (Vt) dal 5 all' 11 maggio 2025. Chiusura bando 23 marzo 2025.

Il comunicato di Al.Di.Qua.Artists sulla prospettiva abilista a Sanremo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del collettivo Al.Di.Qua.Artists che commenta la serata di Sanremo del 13 febbraio - quella in cui è stata ospitata...

Workshop gratuito Il corpo ironico Tardito Rendina // Dimore Creative. #sponsor

COSA Riscoprire il corpo, come un territorio da perlustrare risvegliando sensibilità e immaginazione. Lasciarsi andare, scavalcando convinzioni di sé, desiderosi di giocare in leggerezza, per...

Bando Ermo Colle 2025

Nella serata finale del Palio saranno assegnati i premi agli spettacoli vincitori del Premio del Pubblico (2.000,00 euro)e del Premio della Critica (2.000,00 euro) e il Premio Ermo Colle (1.000,00 euro), assegnato ad una Compagnia, o ad una drammaturgia, o ad un/una interprete o ad una composizione originale musicale. La partecipazione è gratuita. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 marzo

Bottega XNL con Leonardo Lidi. Corso gratuito di perfezionamento

Percorso di formazione gratuito con Leonardo Lidi. Il corso di alta formazione è finalizzato alla formazione e al perfezionamento attorale dei partecipanti selezionati, guidati da Leonardo Lidi, attraverso un quotidiano allenamento psicofisico, performativo e di indagine sulla “memoria corporea” dei personaggi, in una dimensione di teatro corale. Iscrizioni entro il 24 marzo 2025

ULTIMI ARTICOLI

La fucina di Fokin nelle astute mani di Franzutti

Recensione. A Lecce il Balletto del Sud è una armata di talenti che nelle mani di Fredy Franzutti si è trasformata in una antologia...