Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Valerio Binasco nelle ferite di Jon Fosse

Recensione. Dopo aver debuttato in prima assoluta al Teatro Carignano di Torino, La ragazza sul divano di Jon Fosse con la regia di Valerio...

Il deserto del rimosso. L’indagine EXTRA LIFE di Gisèle Vienne

Recensione. Alla Triennale di Milano è andato in scena in prima italiana il nuovo lavoro della regista franco-austriaca Gisèle Vienne, presentato ad agosto alla...

Dentro Čechov. La maratona degli atti unici al Teatro Due

Recensione. Il Teatro Due di Parma ha dedicato un vasto progetto agli atti unici di Cechov, li abbiamo visti un dopo l'altro in una...

È possibile salvare il mondo prima dell’alba?

Roma Teatro Vascello 15-19 aprile 2025

L’albergo dei poveri, la prevaricazione in scena al Teatro di Roma

Durante queste settimane di proteste ha debuttato in prima nazionale al Teatro di Roma L'albergo dei poveri di Maksim Gor’kij nell'adattamento drammaturgico di Emanuele...

Fantozzi. La maschera della nostra tragedia

In prima assoluta al Teatro Ivo Chiesa, Teatro Nazionale di Genova, Fantozzi. Una tragedia di Davide Livermore con Gianni Fantoni. Recensione Inizierei con un assunto...

Il Portogallo di Pendulum, tra danze liberatorie e realismo postcoloniale

Recensione. Pendulum del regista portoghese Marco Martins - andato in scena all'Arena del Sole il 26 e il 27 gennaio – racconta le storie...

Liv Ferracchiati. Sul fondo nel lago di Čechov

Recensione. Al debutto assoluto al Piccolo Teatro Studio di Milano Liv Ferracchiati con il nuovo spettacolo liberamente ispirato a Il gabbiano di Anton Čechov:...

Antonio e Cleopatra. La regia di Malosti nella trappola dell’effimero

Ancona Tetro delle Muse 23-26 febbraio 2025

Bidibibodibiboo. Quello che non possiamo dire

Recensione. Bidibibodibiboo, testo di Francesco Alberici, finalista alla 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro, prodotto da Gli Scarti (coproduzione Piccolo Teatro),  è...

Elizabeth I. Sotto il vestito, tutto.

In prima nazionale al Teatro Elfo Puccini il testo di Ella Hickson, diretto da Cristina Crippa ed Elio De Capitani, che indaga quella sottile...

Ho paura torero. Nostalgia del futuro

Milano Teatro Grassi 8-23 marz0 2025

Generazione Scenario, l’identità e la sua rappresentazione

Generazione Scenario è la due giorni che ha ospitato a Milano i debutti degli spettacoli vincitori della diciannovesima edizione del Premio Scenario 2023 dedicato...

Femina di Abbondanza/Bertoni. O della trascendenza impossibile

Alla vigilia della cerimonia di consegna dei Premi Ubu, abbiamo visto, a Narni, Femina di Abbondanza/Bertoni, candidato come Migliore spettacolo di danza 2023. Le...

ULTIMI ARTICOLI

Santo Béjart commediante e martire

Al Teatro Comunale di Ferrara il Béjart Lausanne Ballet, ora diretto da Julien Favreau, è finalmente restituito a tutta la complessità della sua storia...