Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Roberto Latini. Una partita di tennis con Giovanni Testori

In anteprima nazionale a Castrovillari per Primavera dei Teatri 2019, In Exitu di Giovanni Testori, adattamento, regia e interpretazione di Roberto Latini. Recensione. Dal 3...

Scegliere di morire. Lo psicopompo di Dario De Luca

ROMA, Parco Ex Snia (5, 6 giugno)

Il pulp a teatro, tra paura e grottesco. L’ospite di De Summa

L'ospite. Una questione privata è il testo scritto da Oscar De Summa per la regia di Ciro Masella, anche attore insieme a Aleksandros Memetaj....

L’Angelo di fuoco. Il cupo incantesimo di Emma Dante

In scena fino al 1° giugno al Costanzi il nuovo allestimento del Teatro dell'Opera di Roma de L'angelo di fuoco di Sergej Prokof'ev. Direttore Alejo...

I bambini, a teatro, fanno paura

Una riflessione sul teatro ragazzi a partire dalle finali di In-Box Verde, la sezione del concorso dedicata alla scena emergente per le nuove generazioni.  Spesso...

Sesso e potere. Glitter in My Tears di Enzo Cosimi

La prima assoluta di Glitter in My Tears di Enzo Cosimi, tra tragedia greca e studio delle pratiche sadomaso, appare nella rassegna Grandi Pianure, curata...

Orestes in Mosul di Milo Rau. La funzione del mostrare

Siamo stati al Royal Dutch Théâtre (NT) di Gent per la prima assoluta di Orestes in Mosul, l'ultimo lavoro di Milo Rau. Recensione «Quattro: l'adattamento...

Cattedrale Leopolda. Perdere e ritrovare i luoghi

Una riflessione sul festival fiorentino Fabbrica Europa a partire dalla Stazione Leopolda, sua storica dimora e oggi non più sede principale degli eventi, e...

Il seme del dubbio nell’Amleto di Valerio Binasco

Alle Fonderie Limone di Moncalieri il Teatro Stabile di Torino produce Amleto diretto da Valerio Binasco con gli attori del neonato Lemon Ensemble. Recensione. Di nuovo...

Danilo Giuva. Drammaturgia dell’amore matrigno

Al Teatro Argot Studio di Roma, nella rassegna OVER, è andato in scena Mamma di Annibale Ruccello, diretto e interpretato da Danilo Giuva. Recensione. Nera coltre...

Parete Nord di mk. Immersione nell’Altrove

Alla Triennale Teatro dell'Arte abbiamo visto Parete Nord, coreografia di Michele Di Stefano per la sua Compagnia mk, in scena anche a Fabbrica Europa 2019. Recensione. Una...

«Se siete venuti per vedere un attore, siete nel posto sbagliato». Uncanny Valley di Rimini Protokoll

Rimini Protokoll ha portato a Milano, negli spazi di FOG Triennale Milano Performing Arts, l'unica data italiana di "Uncanny Valley". In scena un androide...

Sopravvivere ai malanni. Il “tele-racconto” di Giacomo Verde

Piccolo diario dei malanni di e con Giacomo Verde, "tele-racconto tra video e danza", visto a Carrozzerie n.o.t. di Roma. Recensione. Piccolo diario dei malanni:...

Scritture al Teatro India. Sei autori in cerca di personaggi

Il Teatro di Roma produce e ospita la prima edizione di Scritture - 6 nuove voci della drammaturgia italiana, ideato da Lucia Calamaro. Abbiamo...

ULTIMI ARTICOLI

La fucina di Fokin nelle astute mani di Franzutti

Recensione. A Lecce il Balletto del Sud è una armata di talenti che nelle mani di Fredy Franzutti si è trasformata in una antologia...