Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Sete. Fuggire dal reale per rimanere nella realtà

Sete è lo spettacolo del collettivo composto dal drammaturgo Walter Prete, il regista Lorenzo Parrotto e l'attore Giorgio Sales, andato in scena nello spazio...

La belva giudea. Il pugile che sfidò Rocky per amore

La belva giudea, spettacolo di Dogma Theatre Company in scena all'Off-Off Theatre, sul pugile ebreo Hertzo Haft, prima internato in un campo di concentramento...

Phia Ménard: un vortice per dare forma alla meraviglia

Recensione. Vortex di Phia Ménard, uno spettacolo per performer, plastica e ventilatori. Visto al Teatro India di Roma. «Per noi il teatro è farvi vivere...

Nei Vespri, con la regia di Valentina Carrasco, la Sicilia di Emma Dante

Recensione. I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, con la regia di Valentina Carrasco. Visto all' Opera di Roma.

Romeo Castellucci, La vita nuova. Ribaltare il reale

Recensione. Romeo Castellucci ha messo in scena La vita nuova durante ART CITY a Bologna. Un approfondimento “Qui non c’è libertà. Se vuoi stare qui, puoi...

La locandiera di Andrea Chiodi. Intelligente gioco di meraviglia

La locandiera di Goldoni nell'adattamento del regista Andrea Chiodi e della compagnia Proxima Res di Tindaro Granata in scena al Teatro Vascello. Recensione La signora...

Le braci, tra cenere e velluto

Dal romanzo del '42 Le braci di Sàndor Màrai, uno spettacolo con Renato Carpentieri adattato e diretto da Laura Angiulli. Recensione Un salotto di carta...

Re Lear adrenalinico con Mauri-Sturno diretti da Baracco

Recensione di Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno, regia di Andrea Baracco. Visto al Teatro Eliseo di Roma dopo il debutto alla...

La danza oggi. Organizzare una pratica di narrazione

QUINTA DI COPERTINA. La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico di Alessandro Pontremoli e Gerarda Ventura, edito da Franco...

Una banca popolare. Tentativo teatrale sulle tragedie finanziarie

Recensione. Al Teatro Verdi di Padova abbiamo visto Una banca popolare, scritto da Romolo Bugaro e diretto da Alessandro Rossetto, una produzione dello Stabile...

Regina Coeli. La ballata dei senza nome

La Regina Coeli di Carolina Balucani con Matteo Svolacchia, dedicato alle madri di figli morti in carcere, al debutto per il Premio Dante Cappelletti al Teatro India di Roma. Recensione

All around me. Fino all’ultima emozione

All Around Me di Serena Malacco, presentato in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida di Firenze. Recensione D’improvviso, non si riesce a distogliere lo sguardo,...

Wasted. Kate Tempest e Giorgina Pi. Scuotere una generazione

«Recensione di Wasted, scritto da Kate Tempest e diretto da Giorgina Pi. Una produzione Ert - Emilia Romagna Teatro Fondazione Siamo tutti wasted: sprecati, gettati...

Macbeth psicoanalitico. La tragedia è in noi

Recensione. Macbeth, le cose nascoste, di Carmelo Rifici e Angela Demattè, ha debuttato a Lac (Lugano Arte e Cultura)    Più di un anno e mezzo...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | febbraio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri