Politiche

HomeIDEEPolitiche

#sottocento. Una riforma fiscale per i piccoli teatri – Teatro della Dodicesima

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 17° appuntamento risponde il Teatro della Dodicesima di Roma #sottocento vuole indagare...

#sottocento. Dalle politiche culturali vorremmo confronto, relazione e trasparenza

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 16° appuntamento risponde Piccolo Teatro Patafisico (Palermo) #sottocento vuole indagare insieme alle...

La maledizione del Teatro di Roma: Pinelli rinuncia all’incarico di direttore

Pier Francesco Pinelli, che avrebbe dovuto ricoprire l'incarico di direttore, ha rinunciato. Una riflessione alla notizia apparsa sul Corriere della Sera. La notizia l'ha data...

#sottocento. Le piccole realtà come la nostra per le istituzioni non esistono

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 15° appuntamento risponde TEATROinSTALLA (Roma) #sottocento vuole indagare insieme alle direzioni artistiche...

#sottocento. Riapriremo solo a contagio zero, Officine T.O.K

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 14° appuntamento risponde Officine T.O.K a Fivizzano (Massa-Carrara). #sottocento vuole indagare insieme...

#sottocento. Accogliere in sicurezza gli artisti, al PimOff

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 13° appuntamento risponde il PimOff di Milano #sottocento vuole indagare insieme alle...

#sottocento. Il problema non è la sopravvivenza ma la prospettiva

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 12° appuntamento risponde  Fortezza Est (e Teatro Studio Uno) di Roma. #sottocento...

Dal Piccolo Teatro Aperto: lo stato dell’arte è il sistema

Intervista. Dal 27 marzo il Piccolo Teatro di Milano è occupato simbolicamente  da un presidio di lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. Ogni giorno nel chiostro...

#sottocento. A Bergamo, un teatro di pane e poesia

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 11° appuntamento risponde il Teatro Caverna di Bergamo. #sottocento vuole indagare insieme alle...

#sottocento. I teatri sono nel mondo. Non fuori

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 10° appuntamento risponde il Teatro I di Milano. #sottocento vuole indagare insieme alle...

#sottocento. Riconoscere il ruolo degli artisti nelle comunità locali

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 9° appuntamento intervistiamo Michele Bandini ed Emiliano Pergolari di Spazio Zut...

#sottocento. Ricostruire il tessuto sociale partendo dai piccoli teatri

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 8° appuntamento intervistiamo il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi (PG). #sottocento vuole...

#sottocento. Valorizzare l’indipendenza più che le rendite di posizione

#sottocento. Inchiesta sui piccoli spazi teatrali indipendenti a un anno dalla pandemia. Nel 7° appuntamento intervistiamo Atelier Sì, Bologna. #sottocento vuole indagare insieme alle direzioni artistiche...

Massimo Mancini. Ripartire dalle sorgenti ed essere collegati col mondo

Intervista al direttore di Sardegna Teatro, Massimo Mancini. La Sardegna avrebbe dovuto essere l'unica regione sul territorio nazionale a poter aprire i suoi spazi al...

ULTIMI ARTICOLI

La fucina di Fokin nelle astute mani di Franzutti

Recensione. A Lecce il Balletto del Sud è una armata di talenti che nelle mani di Fredy Franzutti si è trasformata in una antologia...