Politiche

HomeIDEEPolitiche

Teatro NEWS – Santarcangelo 2012. Invito per giovani critici

Santarcangelo •12 Festival Internazionale del Teatro in Piazza, che si svolgerà dal 13 al 22 luglio 2012, rivolge un invito a giovani critici (under 35) sia italiani che stranieri interessati al confronto e al dialogo sulla scena teatrale contemporanea. Il festival offre – in base alle sue disponibilità – l'alloggio per tre notti

Occupato il Cinema America: tornano a Roma le invasioni barbariche

A Trastevere la sera giusta, quel 2 giugno 2012 in cui Trast Invaders, una rete di precari e studenti, ha deciso di forzare l'entrata di uno stabile in cui una volta c'era il Cinema America, spazio privato che da tanti anni se ne stava come una discarica culturale, come tanti luoghi diamo ormai per scontato...

Teatro NEWS – All’Elfo Puccini di Milano il Premio Hystrio dal 21 al 23 giugno 2012

Al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 21 al 23 giugno 2012 saranno presentati i premiati di quest'anno del periodico trimestrale Hystrio. Grandi nomi come Antonio Latella, Laura Marinoni, Menoventi, Babilonia Teatri, Duda Paiva, insieme ai vincitori dei premi per i più giovani e per la drammaturgia...

Pergola 2012 – 2013: il vecchio che avanza

Che tutto cambi perché niente cambi. Gattopardesca la nuova stagione del Teatro della Pergola. Un cartellone presentato con aggettivi quali “nuovo” e “innovativo” e che invece propone gli stessi nomi sul palco, Gabriele Lavia, Monica Guerritore, Geppy Gleijeses, Lello Arena, Luca De Filippo, Tullio Solenghi, Mariano Rigillo...

Fotoreportage from Macao, grattacielo delle arti

Il 5 Maggio 2012 cittadini e lavoratori dell'arte e della cultura occupano un nuovo spazio nella città di Milano. La Torre Galfa, in via Galvani, diventa in pochissimo tempo un nuovo simbolo o un ulteriore segno del risveglio culturale del nostro paese e dell'inefficacia delle istituzioni.

Teatro NEWS – Occupata la Torre Galfa di Milano, nasce Macao

È con piacere che dichiariamo aperto MACAO, il nuovo centro per le arti di Milano, un grande esperimento di costruzione dal basso di uno spazio dove produrre arte e cultura. Un luogo in cui gli artisti e i cittadini possono riunirsi per inventare un nuovo sistema di regole per una gestione condivisa e partecipata...

Focus Sicilia: La cartografia della drammaturgia siciliana

La Sicilia è una regione che la cartografia geografica stabilisce essere in un territorio compreso tra i 36° Sud e i 38° Nord, stando al calcolo della latitudine che ne attesti una misura plausibile. Questo dato ci dice con chiarezza che è un territorio molto esteso di cui, da lontano, s'ignora la vastità.

Teatro NEWS – Milano. Il Crt non riesce a portare a termine la stagione

Il CRT non riesce a portare a termine la stagione 2011 – 2012. Gli ultimi appuntamenti in calendario nel mese di maggio sono stati cancellati. Si tratta dei due spettacoli di Motus, Let the sunshine in e Too late (previsti al Salone il 7 e 8 maggio), e del progetto Fare teatro in Lombardia oggi...

Teatro Garibaldi Aperto: Palermo calling

La prima cosa che si vede è un campetto di calcio sterrato e fatiscente. Poco più avanti invece si estende un prato verde ad ampio respiro di fronte alla Magione. Facile dirsi che le opportunità raramente coincidono, che a volte basterebbe unirle alle necessità e tutto sarebbe più fluido.

Primavera dei Teatri, Kollatino e San Martino: avanti il prossimo!

Mi capitò qualche tempo fa di parlare con un conoscente calabrese, appena gli dissi che mi occupo di teatro il ritorno alla sua terra fu immediato, quasi gli si illuminarono gli occhi dicendo «da me c'è un festival di teatro, ormai lo fanno da anni, penso sia importante anche a livello nazionale...

Castrovillari in pericolo. Lettera aperta di Renato Palazzi

Dopo 12 brillanti edizioni, che sono state in grado di trascinare l'attenzione della comunità teatrale su uno dei molti luoghi dimenticati di questo nostro paese, il festival Primavera dei Teatri, organizzato da Scena Verticale a Castrovillari, rischia di saltare questo giro...

Teatro NEWS – I Luoghi e gli strumenti del Contemporaneo in Sicilia (27 aprile, Palermo)

Venerdì 27 aprile 2012, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà presso il Nuovo Montevergini di Palermo una giornata di studi dedicata all’approfondimento dei temi del teatro contemporaneo siciliano, dal titolo I luoghi e gli strumenti del contemporaneo in Sicilia e promossa da Latitudini, Rete Siciliana di Drammaturgia Contemporanea...

Teatro NEWS – Occupato il Teatro Garibaldi di Palermo

Oggi, venerdì 13 aprile 2012, il Teatro Garibaldi di Palermo, simbolo di incuria e cattiva gestione delle istituzioni, è stato “aperto” da lavoratori dello spettacolo, della cultura e dell’arte, per riportarlo alla sua naturale funzione e restituirlo simbolicamente alla città...

Teatro NEWS – Culture a sistema – Convegno Internazionale sulle politiche culturali

CULTURE A SISTEMA si propone come un’ occasione di incontro e confronto tra operatori, compagnie, artisti, realtà in movimento, spazi ed istituzioni, italiani ed europei, per affrontare le attuali politiche di desertificazione, ma soprattutto per progettare un “altro” sistema culturale...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...