Politiche

HomeIDEEPolitiche

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 3/3

l di là di ogni differenza culturale, cosa accomuna le donne presenti alla conferenza di Stoccolma sul piano umano, artistico e professionale? Senza dubbio i desideri e le aspirazioni, che non sono poi così dissimili da quelli dei colleghi maschi. In tutto il mondo, le drammaturghe vogliono avere tempo per scrivere, vogliono che i loro testi vengano rappresentati, visti e apprezzati dal pubblico...

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 2/3

È d'altronde emblematico che drammaturghe esperte e talentuose come Patrizia Lo Monaco e Ana Candida de Carvalho Carneiro (brasiliana di origine e italiana di adozione), entrambe presenti al convegno, siano così scarsamente note al pubblico italiano...

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 1/3

Stoccolma. Dal 15 al 20 agosto 2012, la capitale svedese ha ospitato la nona conferenza di Women Playwright International, associazione internazionale che dal 1983 si occupa di monitorare, incentivare, promuovere e diffondere la drammaturgia scritta da donne

Teatro NEWS – Online i bandi per la gestione dei teatri Tor Bella Monaca e Quarticciolo

Finalmente dopo mesi di attesa e con le stagioni da organizzare ormai alle porte Zètema ha pubblicato i bandi per la gestione dei Teatri Quarticciolo e Tor Bella Monaca. i due teatri faranno parte della tanto discussa Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea... SCADENZA: 4 febbraio 2013

Teatro NEWS – CReSCo sulla Piattaforma Danza

Riceviamo e pubblichiamo, in attesa di confronto e replica, il comunicato di CReSCo che ragiona sulla Piattaforma Danza tenutasi a Brindisi e Lecce a fine novembre e in genere sulle difficoltà del settore in ambito istituzionale. Che fine attende la produzione coreografica italiana? CReSCo si interroga...

Teatro NEWS – La Provincia in Scena dal 3 dicembre 2012 a Roma

La Provincia in Scena inizia con il convegno Il declino della regia 3-4-5 dicembre, curato da Franco Cordelli, continuerà con Territori d'autore, curato da Debora Pietrobono, con Virgilio Sieni e Armando Punzo, terminerà con Nuove drammaturgie di scena, curato da Rodolfo Di Giammarco da febbraio...

Teatro News – Premi Ubu 2012. Ecco i candidati

La lista completa dei finalisti dei Premi Ubu 2012

Atlante XXIV – Il pranzo della domenica

Un tranquillo pranzo della domenica, servito sulla tavola di tutte le famiglie italiane. Una volta si ritornava dai quartieri per il sugo domenicale della nonna prima e della mamma poi, una sorta di lascito generazionale culinario che non ha mai conosciuto crisi e che ha continuato a bollire...

Oltre l’accademia. Percorsi per una formazione viva

Esistono a Roma centinaia di opportunità per formarsi come artista della scena. Da Scuolaroma a Katalab, fino al recente esperimento di Percorsi Rialto, si può tracciare un cammino condiviso, alla ricerca di una "non scuola" attiva, basata sulla prassi e che di certo definisce una precisa linea di condotta...

Teatro NEWS – Assemblea CReSCo a Romaeuropa il 24 novembre 2012

Sarà RomaEuropa Festival ad ospitare il 22 e 23 novembre, presso l’Opificio Telecom Italia l’Assemblea nazionale di C.Re.S.Co. per il terzo incontro nazionale. Sabato 24 novembre 2012 ore 15 invece ci sarà un incontro aperto al pubblico e presentazione di Smart.It: CReSCo crea posti di lavoro...

Teatro NEWS – I Teatri delle Diversità a Urbania (PU) 24-25 novembre 2012

Ecco il programma degli eventi de I Teatri delle Diversità, a Urbania (PU) il 24 e 25 novembre 2012, nell’ambito del progetto “ombre, tracce, evanescenze”(XVI edizione) dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"...

Atlante XXIII – Il teatro e la società di massa

«Il teatro che posto occupa nella cultura globale? Io non credo sarà la cultura di massa a salvare il teatro». Queste parole sono di Attilio Scarpellini, pronunciate per aprire gli interventi del convegno Qui&Ora svoltosi a Scandicci in occasione di Zoom Festival, per idea e desiderio del suo direttore Giancarlo Cauteruccio...

Teatro NEWS – Editoria e Teatro. Dalla scena al libro

Con la prima edizione di BookCityMilano (16-18 novembre), il capoluogo lombardo si candida a diventare un punto di riferimento e una vetrina per giocare la partita dell'editoria in questi momenti di dura crisi per editori, librai e autori. Stratagemmi non manca all’appuntamento e con il Taccuino del nuovo numero...

Teatro NEWS – Incontro alla Sapienza su Annibale Ruccello

Al Centro Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma, incontro "Annibale Ruccello, vent’anni dopo", con Isa Danieli e Enzo Moscato. A cura di Paola Quarenghi. Venerdi 9 novembre, ore 14-16. Aula Levi, via dei Volsci, 122...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...