Politiche

HomeIDEEPolitiche

Licei coreutici: lettera aperta dei docenti di Storia della Danza

Licei coreutici: pubblichiamo la lettera aperta dei docenti di Storia della Danza in mobilitazione contro la riforma "La Buona Scuola". La legge infatti non prevede...

Teatro gratis per un giorno. Grazie, Ministro, ma permette due parole?

Teatro Gratis per un giorno. Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha annunciato che il 22 ottobre sarà una giornata interamente dedicata all'apertura...

La riforma del teatro di prosa e il sogno lucido

La riforma del teatro di prosa è ormai entrata nei sogni di artisti e operatori teatrale. parte da questo spunto Franco D'Ippolito, direttore del Teatro Metastasio di Prato, per una lucida riflessione

Graduatoria dei Festival finanziati dalla Regione Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato, il 3 novembre 2015, la graduatoria delle manifestazioni, di spettacolo dal vivo, finanziate per il biennio 2015/2016. Il bando era scaduto il 6 agosto. Premiata l'offerta musicale, rimangono fuori dalla graduatoria e senza finanziamento...

Naufragi e vocazioni: dalla poetica alla pratica di sistema

Oggi, con il patrocinio di Roma Capitale al Teatro di Villa Torlonia di Roma lo stesso progetto prosegue in un convegno, andando però a mettere in discussione le possibilità sistemiche di quegli interrogativi...

SabirFest. Piccolo grande evento.

Sabir è una lingua. Fatta di lingue. Ma le lingue sono fatte di uomini o, meglio, delle intenzioni che presiedono a un linguaggio. Là dove se ne sviluppa una è perché una comunità di uomini ha cercato una struttura di dicibilità...

Strehler e il teatro italiano tradito dai nuovi mercanti

Ho trovato in un vecchio opuscolo dal titolo Una nuova politica per il teatro, pubblicato nel 1976 dalla Sezione Culturale del Comitato Centrale del PCI, una pagina ingiallita del Corriere della Sera del 10 gennaio 1988...

La fortezza vuota. Per un teatro esodo

Qui sta succedendo qualcosa di terribile. E sta succedendo a noi. Questa frase che mi gira nel corpo, nei pensieri, da quando pochi giorni fa in una sala del Teatro Magnolfi di Prato,ospiti di Contemporanea Festival...

Teatro Franco Tagliavini. Il “Caso Novellara”

Il "caso Novellara”, come tanti altri sparsi sul territorio nazionale, richiama la questione della dignità del lavoro in teatro e con il teatro, che, come tutti i lavori, deve essere svolto da chi ha conoscenze, competenze ed esperienze specifiche...

Short Theatre 10. “Voi siamo”

Voi. Che sedete per terra davanti alla prima fila, che ora la vostra diventa primissima, quasi palco, dove altre volte siete stati, presto o tardi ci tornerete e dove sempre sognate di stare. Voi, che dalle scomodità di un cuscino troppo sottile vi sporgete...

Short Theatre 10. Contro l’insidia del tempo

Si apre e si chiude, l'esperienza del mondo. Non c'è un alibi in grado di proteggere la fragilità dello sguardo, l'ingenuità dell'espressione, non c'è una vastità che resti inafferrata, desolata in una dispersione irraggiungibile...

Liddell censurata a Vicenza. Meglio Zurlo che Lega e Forza Nuova

È bastata l’intervista di Anna Bandettini su Repubblica a infiammare gli animi. I difensori della morale vicentina e nazionale sembra abbiano già visto lo spettacolo: dalla Lega con Salvini, passando per Storace, fino alla direzione nazionale di Forza Nuov...

La cieca ricerca dello spettatore perduto. E le avanguardie?

Ci sono ancora artisti capaci di mescolare le carte in tavola, a costo di mettere in discussione il proprio percorso. Dal Fus ai Festival, da Latini a Strindberg: una riflessione a cavallo tra la creazione e lo spettatore..

Il teatro finanziato, episodio 4: Il nuovo sistema teatrale disegnato dal DM (dopo il decreto sulle compagnie)

Il teatro finanziato: ospitiamo l'opinione di Franco D'Ippolito relativa all’ambito della multidisciplinarietà (Circuiti, Organismi di Programmazione e Festival)...

ULTIMI ARTICOLI

Memory of Mankind. Marcus Lindeen tra memoria e finzione, un mal...

Al Piccolo Teatro Studio Melato è andato in scena in prima nazionale Memory of Mankind, spettacolo del regista svedese Marcus Lindeen, artista associato al...