Articoli

HomeArticoli

Una città affamata di teatro: Vivaio a Terlizzi

Dal 25 al 28 luglio a Terlizzi si è tenuta la seconda edizione di Vivaio - Coltivare il Teatro in Città, rassegna di spettacoli,...

La comunità estetica. LiveWorks 24 a Centrale Fies

Abbiamo visitato l'undicesima edizione di LiveWorks Free School of Performance, che si è svolta a Centrale Fies (Dro) in un weekend di luglio. Uno...

Ogni angolo ogni pietra 2024. Assisi dei poeti, Assisi dei fantasmi

Ogni angolo ogni pietra, festival itinerante ideato e organizzato da Piccolo Teatro degli Instabili, racconta, da quattro anni, una Assisi “invisibile”. Una riflessione C’è un’altra...

PROSPERO | Speciale estate 2024

Dal nostro archivio, una selezione di volumi per accompagnarvi sotto l'ombrellone, in impervi trekking, in caldi uffici

Paesaggi condivisi. 7 ore di teatro nella natura

A giugno 2024 un progetto europeo, Performing Landscape, è approdato in Italia grazie al Piccolo Teatro di Milano e a Zona K, ideato da...

Mercurio e i 4 elementi per i 40 anni di Bolzanodanza

In avvio della nuova edizione di Bolzanodanza, due importanti appuntamenti: la Gautier Dance Company di Stoccarda e il nuovo ‘concerto di danza’ di Luna...

Apocalittici e disintegrati. Le conseguenze del digitale a Kilowatt 2024

Un viaggio sulle conseguenze tragiche del digitale nell'era contemporanea a partire da tre spettacoli presentati a Kilowatt Festival 2024  Siamo ancora all’interno dell’equazione dicotomica che...

Al rogo la guerra! Don Chisciotte ad ardere di Teatro delle Albe

Recensione. Da Ravenna l'ultimo lavoro cittadino del Teatro delle Albe, a partire da  Don Chisciotte. C’è un antico palazzo diroccato, al centro di Ravenna, che...

Tra crudeltà e mistificazioni, Aiace di Micheletti e Fedra di Curran

Dalla 59° Stagione di Spettacoli Classici Teatro Greco Siracusa due messinscena: Aiace di Sofocle diretto da Luca Micheletti e Fedra, Ippolito portatore di corona...

Un luogo che si finge teatro. Il giardino dei ciliegi di Leonardo Lidi

Recensione. Al Festival dei Due Mondi di Spoleto abbiamo assistito al debutto de Il giardino dei ciliegi di Leonardo Lidi, ultimo e atteso capitolo...

Disinganni critici e apologie della vanità a Santarcangelo

Nella prima intensa settimana di Santarcangelo Festival, la più vera discussione delle idee viene da un lavoro sull’iconografia della vanità, ed è composto in...

La vocazione, tra le anime e la scena. Mimmo Borrelli e i giovani

Opera in transizione. Anime pezzentelle dalla faccia sporca è lo spettacolo di Mimmo Borrelli andato in scena - dieci anni dopo Opera Pezzentella, rispetto...

Foresto di Babilonia. Un sorprendente Koltès tra dialetto e LIS

Roma Teatro Quarticciolo 15,16 marzo 2025

ULTIMI ARTICOLI

Musikè aperte le prevendite per gli eventi di maggio. Due prime...

Sono ufficialmente aperte le  prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio...