Articoli

HomeArticoli

A Villa Adriana la danza ipnotica di Akram Khan

La recensione dello spettacolo andato in scena a Villa Adriana. Tradizione e innovazione, cultura classica e cultura contemporanea, spiritualità e corporeità, movimento e stasi: non ci sono dicotomie e rapporti dialettici all’interno di Gnosis, il nuovo spettacolo del poliedrico Akram Khan, ma flussi tematici che scorrono dissolvendosi nel corpo ipnotico del danzatore...

Dal 9 al 18 Luglio, Santarcangelo festeggia i suoi 40 anni.

Il quarantesimo compleanno del Festival di Santarcangelo, si apre con un progetto del tutto singolare: niente flyer e manifesti di presentazione per questa edizione, diretta da Enrico Casagrande dei Motus con la collaborazione di Rodolfo Sacchettini e Daniela Nicolò. Manifesto Rosso, questo il nome del progetto...All'interno il link al calendario

Chiavi di Motel: Intervista al Gruppo Nanou

Due stanze adiacenti e misteriose. Figure inquietanti che emergono dal nulla, lasciano tracce o cancellano continuamente la scena del crimine. Un omicidio. Teatro e Critica interroga il Gruppo Nanou sul magma creativo del progetto Motel - Faccende Personali. Un’intervista per affondare nella poetica di quello che osiamo definire uno dei più belli ed intensi debutti di questa prima parte del 2010...

Voci di fonte 2010: al settimo anno il teatro ancora per le vie di Siena

Il teatro che invade la città: le antiche fonti, ex cappelle, spazi bellissimi e inusuali saranno panorama, dal 15 al 23 giugno 2010, per il gesto dell’arte che ne muoverà l’antico sentimento a nuove bellissime emozioni. Questa, in fondo, la missione del teatro...All'interno il programma completo

Lombardi e Latini colgono il fiore nella bocca di Pirandello

La recensione dello spettacolo con la regia di Roberto Latini. L’effetto di uno straniamento ci coglie d’improvviso quando, durante una vita, cerchiamo di comprendere e definire il suo e nostro rapporto con la morte. Una naturalezza mai così fluida per i nostri pensieri derivati. Ogni tentativo sembra incongruo, sembra non essere adeguato alla densità dell’obiettivo, così allora una apparente leggerezza emerge come la via più...

Programma Drodesera Festival 2010

Il calendario del Festival Drodesera Fies 2010

Programma Festival Voci di Fonte 2010

Il calendario spettacoli del Festival Voci di Fonte 2010

RomaEuropa Festival 2010: 25 anni tra vecchi e nuovi maestri

Anche quest'anno il festival diretto da Fabrizio Grifasi monitorerà le ultime tendenze, lavorerà sul limite con performance come Sans Objet di Aurélien Bory (30 settembre e 2 ottobre), dove sarà protagonista la classica relazione uomo-macchina con un robot in scena; sempre su questa linea di confine che proietta direttamente al futuro passando per il presente della rete, il 17 ottobre, apprezzeremo il lavoro della Webfactory (collaborazione tra RomaEuropa e Telecom Italia per sondare l'arte partecipativa in internet) con la serata che vedrà protagonisti Christian Fennesz e Giuseppe La Spada; ancora la tecnologia che si mescola alla musica per creare momenti espressivi unici nel Visual concert (1 e 2 ottobre) di Jean-Baptiste Barrière sulle musiche di Kaija Saariaho suonate dal vivo dal Contemporartensemble; ma l'occhio verso il futuro della musica elettronica è anche quello di Sensoralia appuntamento ormai classico, al Brancaleone dal 23 settembre... All'interno il programma completo

Programma RomaEuropa Festival 2010

Il calendario completo 2010 del festival creato dalla Fondazione RomaEuropa dal 21 settembre al 2 dicembre. L'elenco degli spettacoli della 25° edizione.

L’eti: un ente o un simbolo?

Il problema è prima di tutto sociale, perché da quello che si apprende il Mibac dovrebbe riassorbire solo la parte dei dipendenti statali (28) dell’ Eti, come si legge in parecchi articoli usciti in questi giorni sull’argomento, i lavoratori dello spettacolo (AGIS) sarebbero “difficilmente ricollocabili” al Ministero dei Beni Culturali...

FestiVAl – Festival internazionale di Villa Adriana 2010: Dal 15 Giugno nella villa dell’imperatore per attraversare il mondo

Sarà il danzatore Akram Khan ad aprire la quarta edizione di FestiVAl - Festival internazionale di Villa Adriana, uno degli eventi culturali più attesi nella calda estate della provincia romana. Nato a Londra da una famiglia Bangladeshiana, Akram Khan - figura di spicco nel panorama della danza contemporanea - presenterà il 15 Giugno il suo nuovo spettacolo, Gnosis...

Programma Festival Villa Adriana 2010

Il calendario del Festival che si svolgerà nella storica villa di Tivoli

Programma Arlecchino Festival 2010. 18 – 27 giugno, Mantova

Il calendario completo del festival che si svolge a Mantova

Voilà e l’estetica feroce di Vincenzo Schino

La recensione dello spettacolo prodotto all'interno del progetto Officina Valdoca. L’arte si scontra con la realtà. È l’opera della sua negazione, della mistificazione sovrana che ne trattiene l’intimo desiderio ed essenza. L’arte è un segreto. Ma che tutti conoscerebbero, a discendersi dentro. Un segreto di quel Pulcinella che uccide Arlecchino, non è la morte...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...