Articoli

HomeArticoli

Programma Festival di Teatro di strada 2010, La luna nel pozzo, Caorle

Il calendario degli spettacoli nella rassegna che si svolgerà a Caorle, in provincia di Venezia, dal 3 al 5 settembre 2010. La luna nel Pozzo, 15° Festival di Teatro di strada

La luna nel pozzo: al via il Festival 2010 del Teatro di strada di Caorle

E' 15 anni ormai che Caorle si fa culla per quell'insieme di arti performative che forse con troppa superficialità chiamiamo Teatro di strada, la semplicità lessicale nasconde però tutto un mondo di professionismo ad altissimo livello. Questo universo colorato, divertente e commovente al contempo sarà protagonista in provincia di Venezia con La luna nel pozzo 15° Festival del Teatro di strada. L'evento animerà i luoghi di Caorle per tre giorni, dal 3 al 5 settembre ed è promosso dall’Amministrazione comunale di Caorle e organizzato dall’associazione culturale Arci Carichi Sospesi di Padova, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Venezia, in collaborazione con l’Azienda di Promozione turistica di Caorle e il Consorzio PromoCaorle ... All'interno il programma completo

Programma Sguardi – Festival del teatro contemporaneo veneto 2010

Il calendario degli spettacoli in rassegna a Sguardi - Festival del teatro contemporaneo veneto

Dal 16 al 18 Settembre Padova ospita Sguardi – Festival del teatro contemporaneo veneto

Lontano dal semplice e poco attraente campanilismo, Sguardi - Festival del teatro contemporaneo veneto, nasce, non a caso, all’interno di un complessivo momento di cambiamento e fermento all’interno del teatro italiano, , che trova una parte delle sue radici all’interno della regione veneta. Basti pensare ai giovanissimi della compagnia Anagoor... All'interno il programma completo

IPERCORPO 2010 – Dal 10 al 26 Settembre a Forlì per un teatro in continua metamorfosi

Tra tutti i festival - chiave di raccordo tra la vecchia stagione teatrale e quella che si aprirà con il sopraggiungere dell’autunno - Ipercorpo, giunto alla sua quinta edizione, si distingue per la sua personalità accattivante e borderline. Iper è velocità, eccesso, superamento, è la chiave di ingresso in un teatro che muta incessantemente rendendo sfuggevole ed effimera la sua stessa mutazione... All'interno il programma completo

Programma Contemporanea Segni teatrali 2010

Il calendario della neonata rassegna di teatro contemporaneo che si svolgerà a Segni (Rm) dal 26 agosto al 5 settembre 2010

Contemporanea Segni teatrali: linguaggi di oggi e luoghi dallo storico passato

C'è anche chi si affaccia all'affollato orizzonte dei festival per la prima volta inaugurando, si spera, un percorso altrettanto longevo e proficuo. E il caso di Contemporanea Segni teatrali, rassegna di teatro contemporaneo che si svolgerà proprio nel comune in provincia di Roma dove fatalmente il nome del luogo è entrato nel titolo dell'evento... All'interno il programma completo

Short Theatre 2010 non lascia ma raddoppia, con Motus, Artefatti, Fattore K e tanti altri

Una delle parole chiave per questo nuovo corso del teatro contemporaneo, quello in continua ricerca di finanziamenti, quello allontanato dalla sua funzione di cardine culturale e retrocesso a intrattenimento, è di sicuro la dilatazione, ossia il tentativo di far stare una quantità estrema di cose in spazi angusti. A questo si aggiunge il coraggio di intervento, il rilancio... All'interno il programma completo

Premio di scrittura teatrale Diego Fabbri 2010: ecco il bando e un paio di dubbi

Come avete potuto appurare leggendo il bando relativo alla residenza Le ville matte (vai all'articolo) questo è un periodo che può diventare fertile anche per gli autori teatrali. Infatti se il bando della 51° edizione del premio Riccione sarà reso pubblico (notizia presente sul sito dell'associazione) entro la fine di ottobre, è invece già online il bando per un altro importante premio dedicato agli autori drammatici. Parliamo del Premio Diego Fabbri...

Programma Ipercorpo 2010: 10 – 26 settembre, Forlì

Il calendario degli spettacoli, workshop, installazioni, concerti e incontri nel cartellone del Festival Ipercorpo 2010

Programma Short Theatre 2010. 5° edizione

Il calendario degli spettacoli in rassegna a Short Theatre 2010. Tutto il cartellone al Teatro India e al Macro Pelanda

Scena Verticale, Bini e Cerlino al Tropea Teatro Festival dall’11 al 13 agosto

In quest’epoca dell’umanità in cui la luce non è che artificiale, saggia è la scelta del buio, il solo spazio, scuro, dove luce ha ancora un senso. La visibilità nasce dal buio, è la relazione a farcene esperienza. Così il Tropea Teatro Festival ha scelto proprio il buio, luogo dei desideri e insieme delle paure, quindi luogo dell’uomo nel suo complesso, per questa sua nuova edizione sulle sponde del Tirreno, dall’11 al 13 agosto 2010...

Programma BMotion 2010

Il calendario degli spettacoli nel festival B Motion 2010

Il falso manicheismo del lupo: Quanto mi piace uccidere…di Liberti/Taddei a Radicondoli

La recensione dello spettacolo visto a Radicondoli. Sento da troppi anni un ritornello che mi piace poco. Il teatro è sempre politico, mi si dice. Questo sarebbe vero se riuscissimo, oggi, a definire cosa è teatro e cosa invece esclusiva forma spettacolare, estensione di gestualità, intrattenimento. Quindi nella più totale incapacità a definire, con difficoltà riesco a rintracciare l’affermazione. Il teatro è politico...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...