Articoli

HomeArticoli

Sovrapposizione di stato – Il principio di indeterminazione per Bestiale improvviso

Bestiale Improvviso – Sovrapposizione di Stato è lo spettacolo con il quale il collettivo romano Santasangre, il 21 Aprile, ha aperto il festival Istantanee. Un debutto molto particolare che cerchiamo di raccontare attraverso le parole di Roberta Zanardo e Dario Salvagnini. Qual è stato l’iter progettuale di Bestiale Improvviso – Sovrapposizione di Stato? [continua la lettura su Sguardi Istantanei]

Programma Trend Germania/Austria 2011 – Teatro Belli

Il programma della rassegna dedicata alla drammaturgia tedesca e austriaca in scena dal 26 aprile al 1 maggio presso il Teatro Belli con la direzione di Antonio Salines e Adriana Martino

Tra performance e immagine – una conversazione con Maria Paola Zedda

In attesa di “Bestiale Improvviso – Sovrapposizioni di Stato”, l’osservatorio critico “Sguardi Istantanei” è lieto di inaugurare la sua attività attraverso una conversazione con Maria Paola Zedda. Un focus sul festival per raccontarne origini e concept. Istantanee: come nasce il festival e da cosa trae spunto? [continua la lettura su Sguardi Istantanei]

Per filo e per segno di Luca Archibugi e Pippo Di Marca: la menzogna è la sola verità

La recensione dello spettacolo in scena fino al 22 aprile all'Atelier Meta Teatro di Roma. La verità è inaccettabile, sembra voler dire qualcosa del genere Luca Archibugi in questo suo Per filo e per segno, drammaturgia datata alla metà degli anni ottanta e portata oggi in scena dalla regia di Pippo Di Marca e da tre attori: Cloris Brosca, Veronica Zucchi e Alberto Di Stasio. La verità è il brandello di quello che resta ed è sempre altrove...

Programma Apripista 2011 Festival del Circo Contemporaneo (Auditorium 1 maggio – 1 giugno)

Calendario spettacoli in programma per il Festival di Circo Contemporaneo 2011, Apripista all'Auditorium Parco della Musica di Roma

dal Ricettario Teatrale: taking care of baby – accademia degli artefatti

Secondo appuntamento con il Ricettario Teatrale di Sergio Lo Gatto. Questa recensione/ricetta è dedicata all'ultimo lavoro dell'Accademia degli Artefatti visto a Trend 2011. Prima di cominciare, assicuratevi di avere a disposizione attori e attrici di qualità DOP. Li potete trovare, a prezzi rigorosamente immuni all’inflazione, all’Agriturismo degli Artefatti, raccomandato per i prodotti di qualità...

Programma Pre-visioni (Teatro della Tosse 27 – 30 aprile)

Il programma completo della prima edizione di Pre-visioni al Teatro della Tosse di Genova

Cultura bene comune? Il presente e il futuro per la cultura nell’area metropolitana di Roma e nel territorio della Regione Lazio – Teatro India

Riceviamo e pubblichiamo: Il presente e il futuro per la cultura nell’area metropolitana di Roma e nel territorio della Regione Laziomercoledì 20 aprile 2011, ore 16.30 TEATRO INDIA Lungotevere Vittorio Gassman 1 (già lungotevere dei Papareschi), Roma Mercoledì 20 aprile alle 16.30 al Teatro India di Roma operatori culturali, artisti, rappresentanti di strutture produttive e spazi culturali si confronteranno con le istituzioni in un incontro pubblico intitolato “Cultura bene comune?

TeatroForte 2011: programma 15 aprile – 1 maggio

Il calendario completo degli spettacoli al TeatroForte nel 25° anno di occupazione del centro sociale Forte Prenestino di Roma

dal Ricettario Teatrale: have I none – fibre parallele

Teatro e Critica incrocia il proprio lavoro con le idee culinarie del Ricettario Teatrale di Sergio Lo Gatto. Ospitiamo qui una ricetta/recensione di Have I none, ultimo spettacolo delle Fibre Parallele. PREPARAZIONE Dopo aver accuratamente ripulito la stanza delle pareti, appendete i piccioni e segnate per terra con il nastro bianco il limite entro cui farete agire...

Dialogo sur la route con Gabriella Rusticali, Tiresia in Iovadovia, terzo contest della trilogia Antigone dei Motus.

Chiara Pirri Come è avvenuto l’incontro con Motus? Gabriella Rusticali Ci conoscevamo di vista da tanto tempo, loro cercavano qualcuno per fare Tiresia, e Silvia ha pensato a me. Lei l’ho conosciuta che era una ragazzina in Valdoca, non riesco a dimenticare il nostro primo incontro. C’è un grande affetto tra di noi e siamo molto solidali, per me lei è un animalino...

Istantanee: la nuova sfida del Kollatino Underground porta a Roma tra i migliori interpreti dei nuovi linguaggi performativi

Immaginando la via Prenestina in quella fettuccia adiacente al quartiere centocelle, con ai due poli la via verso il centro da una parte e situazioni come il mercato di Portaportese nella versione di grande piazza del consumo a basso costo dall'altra, in mezzo c'è il Kollatino Underground. Tutt'altre zone insomma rispetto ai lungo tevere, le piazze storiche e i san pietrini... All'interno il programma completo

Programma Transiti 2011 – Teatro Furio Camillo di Roma (5 – 23 aprile)

Il programma della rassegna in scena al Teatro Furio Camillo di Roma

Napoli Teatro Festival 2011. Dalla chiusura al bando del Fringe. Rimarrà tutto uguale?

Come è possibile che un festival come quello di Napoli, ovvero una macchina gigantesca per sforzo produttivo e organizzativo, venga dato per spacciato e un attimo dopo trovi invece quelle forze ormai perdute per rimettere la palla in campo e giocare un'altra partita? Miracoli della politica nostrana direte voi ed avete ragione... All'interno il link al bando in scadenza il 9 maggio

ULTIMI ARTICOLI

Palestra di organizzazione teatrale. Tre incontri gratuiti con Mimma Gallina e...

"Per un artista non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione,...