Articoli

HomeArticoli

Geronimo La Russa al Piccolo. Perché non dovremmo stupirci

Dalla nomina di Geronimo La Russa nel Cda del Piccolo Teatro di Milano una riflessione sui meccanismi politici nella governance dei teatri pubblici in...

Un’ars amandi al femminile. La locandiera di Antonio Latella

Dopo il debutto a Spoleto, La locandiera di Carlo Goldoni, con la regia di Antonio Latella, ha raggiunto il Teatro Duse di Bologna e...

Maria Paola Zedda: “sottrarsi alla logica dell’evento” attraverso Le Alleanze

Alla conclusione dell’edizione 2023 de Le Alleanze dei Corpi, abbiamo avviato un dialogo con la curatrice Maria Paola Zedda, per sondare i confini di...

 | Cordelia | novembre 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma (con Short Theatre 2023), Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Dentro La coscienza di Zeno, il teatro dei ricordi

Recensione. La coscienza di Zeno con Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio, visto al Teatro Quirino di Roma; in tournée anche a...

Scene mangiate e balletti cantati, a Torinodanza

Serata doppia, composita e tutta italiana, perfettamente riuscita a Torinodanza, con i visionari Dewey Dell e le seduttive malinconie della MM Contemporary Dance Company...

VicoQuartoMazzini: “La Ferocia è nel ricatto interno alla famiglia”

La Ferocia, il romanzo di Nicola Lagioia, debutta in una forma teatrale a Romaeuropa Festival 2023, dal 31 ottobre al 2 novembre al Teatro...

Vajont. È tempo di imparare qualcosa

Marco Paolini, a trent’anni dal suo resoconto politico, realizza un progetto collettivo che coinvolge centotrenta teatri nel raccontare la strage del Vajont e un...

Il sogno lucido della Generazione T. Enduring Love

Tra racconto e riflessione, sulla scia delle giornate di Enduring Love vissute a Centrale Fies a fine settembre, un approfondimento su una generazione di...

Maura Teofili e gli emergenti di oggi: “multidisciplinari per nascita”

Abbiamo incontrato Maura Teofili, anima di Carrozzerie Not insieme a Francesco Montagna e curatrice della rassegna Anni Luce all'interno di Romaeuropa Festival per dialogare...

Milo Rau e l’Amazzonia. L’urlo di Antigone

Napoli Teatro Mercadante 11-13 aprile 2025

Nanni Moretti. L’amore d’interni di Natalia Ginzburg

Nanni Moretti alla sua prima regia teatrale dirige Diari d'amore, dittico di Natalia Ginzburg che comprende Fragola e panna e Dialogo. Al debutto al...

La grazia di abitare il confine. Pagliacci all’uscita

Recensione. Al Teatro Vascello di Roma ha debuttato l'ultimo spettacolo di Roberto Latini, gioco teatrale che fa incontrare l'opera lirica Pagliacci di R. Leoncavallo...

Dentro e fuori per cercare l’essenza. Intervista a Daria Deflorian

Una conversazione con Daria Deflorian mentre a Torino è in scena lo spettacolo Diari D'amore in cui recita diretta da Nanni Moretti. In questa...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...