Articoli

HomeArticoli

Intelligenze artificiali a teatro: Agrupación Señor Serrano e Kamilia Kard

Intelligenza artificiale e teatro: interroghiamo le opere recenti della compagnia catalana Agrupaciòn Señor Serrano (Una isla vista al festival Colline Torinesi) e dell'artista Kamilia...

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

“La vita ci conviene?” I Tipi umani di Lucia Calamaro

Tipi umani seduti al chiuso è l'ultimo lavoro scritto e diretto da Lucia Calamaro visto al Teatro Goldoni di Venezia e domani in scena...

 | Cordelia | dicembre 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma (con Short Theatre 2023), Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Alla ricerca di «una compagnia ferocemente talentuosa». Intervista a Gabriele Di Luca

Online fino al 15 gennaio 2024 il bando Giving Back promosso da Carrozzeria Orfeo per il tutoraggio di una compagnia emergente. Abbiamo incontrato Gabriele...

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

L’enigma conturbante di Agota Kristof. Intervista a Luigi De Angelis

In prima assoluta al Teatro Studio Melato del Piccolo Teatro di Milano, il debutto di Fanny e Alexander con Federica Fracassi con Trilogia della...

Teatro di Roma: pubblicato l’avviso pubblico per il/la direttore/trice

Con un comunicato del 25 novembre 2023 il Teatro di Roma annuncia la pubblicazione dell'avviso pubblico con cui selezionare la nuova direzione generale: un/a...

Per non soccombere al Grande Vuoto

Milano Piccolo Teatro 8-13 aprile 2025

Frankenstein di Motus. Della Natura post-umana

Visto in prima nazionale all'Arena del Sole di Bologna (Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale) e ora in scena alla Triennale di Milano,...

Virgilio Sieni e la cecità cannibale

Virgilio Sieni ha realizzato un nuovo lavoro ispirato al noto romanzo di José Saramago, ed è un difficile affondo sulla perdita del mondo, la...

Peeping Tom e tutta la danza che non c’è

A Torinodanza il nuovo teatralissimo lavoro di Peeping Tom, diretti dal solo Franck Chartier, è una intensa riflessione sui mezzi del teatro (e della...

Fare sistema in Umbria, tra formazione, festival e residenze

A qualche settimana dalla chiusura della terza edizione di Umbria Factory Festival, abbiamo intervistato gli organizzatori Adriana Garbagnati e Emiliano Pergolari, in rappresentanza de...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...