Articoli

HomeArticoli

Liv Ferracchiati. Sul fondo nel lago di Čechov

Recensione. Al debutto assoluto al Piccolo Teatro Studio di Milano Liv Ferracchiati con il nuovo spettacolo liberamente ispirato a Il gabbiano di Anton Čechov:...

Il Teatro di Roma e oltre: tra cultura e responsabilità sociale

Non solo Teatro di Roma: le proteste intorno alla nomina della nuova direzione comprendono anche una serie di problematiche che a partire dalla cultura...

Antonio e Cleopatra. La regia di Malosti nella trappola dell’effimero

Ancona Tetro delle Muse 23-26 febbraio 2025

 | Cordelia | febbraio 2024

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma, Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

«Dalle domande del passato si sollevano risposte sul presente». Intervista a Leonardo Lidi

Zio Vanja di Leonardo Lidi, secondo capitolo della trilogia Progetto Čechov – prodotta dal Teatro Stabile dell’Umbria – è stato finalista Ubu 2023 per...

Bidibibodibiboo. Quello che non possiamo dire

Recensione. Bidibibodibiboo, testo di Francesco Alberici, finalista alla 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro, prodotto da Gli Scarti (coproduzione Piccolo Teatro),  è...

Teatro di Roma: Vogliamo tutt’altro. Il comunicato dell’assemblea

Dopo l'assemblea di fronte al Teatro Argentina di ieri, la comunità di artiste e artisti della città di Roma rende pubblico questo comunicato per...

Teatro di Roma: contro la spartizione, un’assemblea cittadina

La comunità di artiste e artisti della città di Roma si è riunita in assemblea e ha discusso di azioni alternative e partecipate rispetto...

Elizabeth I. Sotto il vestito, tutto.

In prima nazionale al Teatro Elfo Puccini il testo di Ella Hickson, diretto da Cristina Crippa ed Elio De Capitani, che indaga quella sottile...

«Tutta colpa di Wallace». Una conversazione con Liv Ferracchiati

Come tremano le cose riflesse nell’acqua (čajka) di Liv Ferracchiati debutterà il 27 gennaio al Teatro Studio Melato di Milano, dove rimarrà in scena...

Nel tempo della polis. Scarpinato tra biografia e storia

A dicembre il Biondo di Palermo ha ospitato in prima assoluta Il tempo attorno di Giuliano Scarpinato, tratto dall'autobiografia del regista, sotto la supervisione...

Perché De Fusco al Teatro di Roma non è la scelta giusta

La nomina di Luca De Fusco alla direzione del Teatro di Roma ha generato diverse discussioni, alzato un polverone partendo o investendo recriminazioni politiche...

Spaccatura al Teatro di Roma. Ecco cosa sta succedendo

De Fusco nominato direttore da un Cda che secondo il Presidente non è valido. Il Cda si spacca e il Presidente della Fondazione Siciliano...

Ho paura torero. Nostalgia del futuro

Milano Teatro Grassi 8-23 marz0 2025

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...