Articoli

HomeArticoli

Dentro Čechov. La maratona degli atti unici al Teatro Due

Recensione. Il Teatro Due di Parma ha dedicato un vasto progetto agli atti unici di Cechov, li abbiamo visti un dopo l'altro in una...

È possibile salvare il mondo prima dell’alba?

Roma Teatro Vascello 15-19 aprile 2025

Teatro di Roma, approvata la modifica allo statuto. E ora va tutto bene?

Una riflessione a partire dal comunicato del Teatro di Roma con cui, l'11 marzo, è stato avviato l'iter per la modifica dello statuto, in...

Uno spettacolo di Leonardo Manzan. Ma stavolta ci si diverte

Recensione. Il regista, autore e attore romano torna in scena con uno spettacolo in cui la speculazione sull'arte e sul ruolo dell'artista sono sempre...

Ex-Civis, studentato e hub culturale. La mobilitazione contro la chiusura

Mercoledì 6 marzo una grande mobilitazione ha visto Officina Pasolini e gli spazi della palazzina A dell'ex Civis aprire le sue porte - per...

 | Cordelia | marzo 2024

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma, Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Artaud, Gervais e il teatro dei cattivi

Nel dibattito culturale contemporaneo si fa largo una pressante ricorrenza dell'attitudine woke, intesa come consapevolezza rispetto alle discriminazioni nella società. Ma è così facilmente...

L’albergo dei poveri, la prevaricazione in scena al Teatro di Roma

Durante queste settimane di proteste ha debuttato in prima nazionale al Teatro di Roma L'albergo dei poveri di Maksim Gor’kij nell'adattamento drammaturgico di Emanuele...

La frangibilità è del fiore. Sottobosco di Chiara Bersani

Al Teatro Morlacchi di Perugia, all’interno della rassegna Perché non ballate?, è andato in scena Sottobosco di Chiara Bersani. Recensione La scena è scura, cosparsa...

Fantozzi. La maschera della nostra tragedia

In prima assoluta al Teatro Ivo Chiesa, Teatro Nazionale di Genova, Fantozzi. Una tragedia di Davide Livermore con Gianni Fantoni. Recensione Inizierei con un assunto...

Nel corpo, la verità. Il teatro d’indagine di Giuliana Musso

Intervista. Dopo lo spettacolo visto al Teatro Piccolo Grassi di Milano, Dentro. Una storia vera, se volete, abbiamo raggiunto telefonicamente Giuliana Musso per condividere...

The Interrogation. Finalmente, la vita

La Spezia Il D!alma Cantiere Creativo Urbano14,15 marzo 2025

Il Portogallo di Pendulum, tra danze liberatorie e realismo postcoloniale

Recensione. Pendulum del regista portoghese Marco Martins - andato in scena all'Arena del Sole il 26 e il 27 gennaio – racconta le storie...

Isa Danieli. Conversazione con una ragazza del secolo scorso

Una mattina a telefono con Isa Danieli in un confronto generazionale, tra ricordi d'arte e di famiglia. Ho avuto la possibilità di parlare con Isa...

ULTIMI ARTICOLI

Intervista a Gianni Forte. Il teatro nel suo passaggio di testimone

Intervista a Gianni Forte, drammaturgo, regista e traduttore con una carriera articolata tra teatro, scrittura e formazione. Fondatore nel 2006, insieme a Stefano Ricci,...