Articoli

HomeArticoli

Julien Gosselin porta in teatro il congedo all’uomo di Michel Houellebecq

Presentato nell'ambito di Romaeuropa Festival al Teatro Vascello, abbiamo visto lo spettacolo del giovane regista francese Julien Gosselin tratto dal romanzo di Michel Houellebecq Les...

Belluno, il teatro d’arte in provincia, senza scendere a compromessi

La compagnia SlowMachine in questi anni al teatro Comunale di Belluno ha ospitato varie prime regionali di artisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale....

Teatrosofia #72. Antifonte sofista. Contro la tristezza

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Il numero 72 indaga la capacità di Antifonte di curare attraverso le orazioni...

Fabulamundi – Playwriting Europe. Oltre i confini, il teatro

Fabulamundi - Playwriting Europe: Beyond Borders? è il titolo del progetto europeo che fa incontrare i drammaturghi contemporanei da 10 diversi paesi, a contatto con...

Residenze artistiche: prospettive di dialogo dentro e fuori l’Umbria

Le residenze artistiche umbre si incontrano a Perugia in una giornata a loro dedicata durante Corsie Festival per un bilancio sul triennio 2014-2017. Una...

“Dobbiamo tornare all’essenza del teatro”. Intervista a Simone Cristicchi

Appena una settimana fa Simone Cristicchi è stato nominato direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo, lo abbiamo raggiunto al telefono per parlare delle sue idee nella futura...

Biancofango. Le diversità elettive

Biancofango in anteprima a Romaeuropa Festival 2017 con Io non ho mani che mi accarezzino il viso, al debutto al Teatro Elfo Puccini di...

Glob(e)al Shakespeare, di tre commedie e tre tragedie.

Glob(e)al Shakespeare, rassegna del Teatro Bellini dedicata al Bardo, si è conclusa il mese scorso a Napoli. Una panoramica degli spettacoli andati in scena. Si...

Corsie Festival. Attraversare, stare, gridare

Si è svolto a Perugia Corsie Festival - Itinerari del presente, una sei giorni diretta da Matteo Svolacchia, nata dall'esperienza dalla residenza umbra Corsia...

Lemons. Spremi il linguaggio per farne il succo

Alla rassegna Trend, dedicata alle scritture teatrali britanniche, abbiamo visto  Lemons, Lemons, Lemons, Lemons di Sam Steiner, regia Alessandro Tedeschi e interpretazione di Elisa Benedetta...

Babilonia Teatri. Quel che resta del Paradiso

Babilonia Teatri in scena a Romaeuropa Festival 2017 con Paradiso, terzo atto del loro itinerario dantesco. Recensione Più ci si allontana dalla visione di Paradiso di...

Un libro che mette a sistema la danza. La ricerca di Adriana Borriello

Quinta di copertina. Chiedi al tuo corpo. La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia, edito da Edizioni Ephemeria a cura di Ada d'Adamo...

Gli Omini. Il controllore dell’umanità in viaggio

Gli Omini portano in scena Il controllore, terzo episodio della trilogia ferroviaria "Progetto T" che ha debuttato per Vie Festival al Teatro delle Moline di Bologna. Recensione Si...

Premio Mario Fratti 2018. Scade il 1 dicembre

Il Premio Mario Fratti consente ad un testo teatrale italiano di essere tradotto in inglese e presentato nel corso di In Scena - Italian Theater Festival New York 2016 ...

ULTIMI ARTICOLI

Santo Béjart commediante e martire

Al Teatro Comunale di Ferrara il Béjart Lausanne Ballet, ora diretto da Julien Favreau, è finalmente restituito a tutta la complessità della sua storia...