Articoli

HomeArticoli

Teatrosofia #73. Platone e la commedia siciliana. Influssi di Epicarmo e Sofrone?

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Il numero 73 indaga i possibili influssi su Platone da parte del comico...

Vinicio Marchioni: “tornare a sentire con il cuore”

Vinicio Marchioni, al debutto con Uno zio Vanja da Anton Čechov al Teatro della Pergola di Firenze, si è soffermato con noi sui riferimenti del...

Arriverà l’esplosione? Tropicana di Irene Lamponi

Tropicana di Irene Lamponi con la regia di Andrea Collavino visto al Teatro San Giorgio di Udine per la Stagione Contatto. Recensione Nel 1983 uno...

Tango Glaciale. Mario Martone, su un attimo di trentasei anni

Tango Glaciale, storico spettacolo di Falso Movimento, torna in scena in anteprima nazionale al Piccolo Bellini di Napoli dopo trentasei anni dal debutto per...

Le relazioni pericolose di Bucci e Sgrosso. Fuga dalla libertà

Le Belle Bandiere in scena con la versione teatrale del romanzo epistolare di Choderlos de Laclos al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche. Recensione  Il...

Teatrodilina. È quasi natale. È quasi dramma…

Teatrodilina ha debuttato con l'ultimo lavoro, È quasi natale. Visto al Teatro Brancaccino di Roma. Recensione Prendete una famiglia, tre fratelli che si riuniscono alla...

Chavela Vargas. Di cielo e di caverna

Dalla voce di Chavela Vargas un disco e uno spettacolo firmato da Antonio Di Martino e Fabrizio Cammarata, con la regia a Giuseppe Provinzano, all'Off...

Fiabe giapponesi di Chiara Guidi. Del vuoto e del nulla

Al Teatro Fabbricone di Prato, Chiara Guidi ha presentato Fiabe giapponesi, uno spettacolo su tre racconti del folklore orientale. Recensione   «Io li attendo, quando i bambini...

Il teatro è scrivere sulla sabbia. Intervista a Rita Maffei

Ufficio Ricordi Smarriti è la nuova esperienza di arte partecipata che il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG propone in questa stagione. Ne...

Teatro delle Ariette. La vita attorno a un tavolo

Quinta di copertina. Il Teatro delle Ariette, storie di teatro, di cucina, di tavoli e di vita Stefano Pasquini scrive dediche sul libro alla fine del terzo...

Cous Cous Klan di Carrozzeria Orfeo. In lotta per l’acqua

Carrozzeria Orfeo presenta al Piccolo Eliseo il suo ultimo lavoro Cous Cous Klan, ironico e feroce ritratto di un mondo non poi così tanto...

Favino per Koltès, un atto d’amore

Pierfrancesco Favino è voce solista nell'adattamento de La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès per la regia di Lorenzo Gioielli. Recensione

Wild West Show. Lo spettacolo degli Acerbi spara a salve

Wild West Show. Lo spettacolo del Teatro degli Acerbi con la regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano, visto all'Off off Theatre di Roma....

Rudolf Nureyev, dalla scena al mito

Teatro in video 47° appuntamento. il 6 gennaio 1993 moriva Rudolf Nureyev.  Rudolf Nureyev non ha mai smesso di suscitare ammirazione, curiosità e interesse anche in...

ULTIMI ARTICOLI

Santo Béjart commediante e martire

Al Teatro Comunale di Ferrara il Béjart Lausanne Ballet, ora diretto da Julien Favreau, è finalmente restituito a tutta la complessità della sua storia...