Articoli

HomeArticoli

Eretici semi di felicità. Intervista alla Non scuola delle Albe

In seguito all'esperienza netina della Non Scuola del Teatro delle Albe, abbiamo intervistato Marco Martinelli, alcuni partecipanti e il sovrintendente alla direzione artistica del...

Claudio Morici. Confessioni di un padre

Claudio Morici porta in scena il tema della paternità con 46 Tentativi di lettera a mio figlio, al Teatro Vascello di Roma. Recensione C’è un...

Al Teatro Metastasio una poltrona per due. Intervista a D’Ippolito/Civica

Al Teatro Metastasio inizia un nuovo corso di direzione artistica: a Franco D'Ippolito si affianca Massimiliano Civica. Intervista...

Una dittatura della felicità. Intervista a Cristian Ceresoli

Una conversazione con Cristian Ceresoli in occasione della presentazione del primo studio di Happy Hour e della cinquecentesima replica di La Merda.   Quella di Cristian Ceresoli e di La Merda è una...

Artista, nomade, migrante. La prima europea di Panorama di Motus

Siamo stati i primi a vedere, qui in Europa, la nuova creazione di Motus. Uno spettacolo dal forte nervo politico, prodotto da La Mama...

La veglia di Rosario Palazzolo. Verità in pasto alla mondovisione

Rosario Palazzolo firma la regia del suo testo La veglia, ultimo della trilogia dal titolo Santa Samantha Vs – sciagura in tre mosse, presentato...

Quei ciliegi che resistono a una vita in vacanza

Il giardino dei ciliegi - Trent'anni di felicità in comodato d'uso di Kepler 452, con Nicola Borghesi, Paola Aiello e Lodo Guenzi, sala Thierry...

Balletto di Roma. Attualizzare il mito

Il Balletto di Roma inaugura il triennio con una nuova direzione artistica e con Bolero Trip – Tic, trittico al femminile sulle coreografie di Giorgia...

È solo amore (non è una recensione sul Teatro Comico di Roberto Latini)

Due giovani spettatori mi hanno chiesto cosa pensassi del Teatro Comico di Roberto Latini, alla fine del primo atto, nella sala del Piccolo Teatro...

Alessandro Preziosi, la danza inquieta di Van Gogh

Il testo di Stefano Massini, L'odore assordante del bianco, è stato messo in scena da Alessandro Maggi con Alessandro Preziosi e prodotto dal  Khora.teatro e dal Teatro...

Il canto di Ulisse. Con il Sole, una lezione di epica

In anteprima al Teatro India di Roma Canto la storia dell'astuto Ulisse della Compagnia del Sole, scritto e diretto da Flavio Albanese. Recensione. Se al termine...

Spettatori o fedeli? A teatro la destra religiosa di Trump

Giacomo Sette presenta al Teatro Studio Uno Il Peccato, ispirato al documentario Jesus Camp diretto da Rachel Grady e Heidi Ewing ed ambientato negli...

Centro Zo di Catania: The medium is the message?

A Catania, al Centro Zo, abbiamo visto due dei lavori che compongono la quadrilogia KThack – 4VR: Soggiornando vicino e Tifeo – il tradimento dell’orecchio. Una...

Abbondanza/Bertoni. Venti anni dopo, l’infanzia è ancora un romanzo

Settecento repliche dopo il debutto, Romanzo d'infanzia giunge al Teatro Fabbricone di Prato e al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Una recensione e una...

ULTIMI ARTICOLI

Santo Béjart commediante e martire

Al Teatro Comunale di Ferrara il Béjart Lausanne Ballet, ora diretto da Julien Favreau, è finalmente restituito a tutta la complessità della sua storia...